Tag Your Food

Obiettivo del progetto è stato di sensibilizzare i cittadini-consumatori in tema di prodotti agroalimentari sicuri, di qualità e sostenibili, anche in un’ottica di contrasto al mercato dei prodotti contraffatti e alladisinformazione, imputabile anche alle fake news che circolano in rete.

Tag yourfood nasce quindi con l’intento di innescare un processo di empowerment che, mirato a favorire scelte di consumo più responsabili, contribuisca in modo significativo alla salute e al benessere dei cittadini.

Di respiro regionale, il percorso ha previsto la realizzazione di una campagna informativa prevalentemente digitale, coadiuvata da momenti formativi e dall’attività di sensibilizzazione e informazione presso gli sportelli.

L'elaborazione dei contenuti per la formazione e sensibilizzazione sono emersi da uno studio quali-quantitativo sul livello di conoscenza e consapevolezza dei consumatori. Il Centro ModaCult (UNICATT) ha realizzato  una ricerca-azione che ha analizzato le conoscenze dei cittadini in tema di qualità e sicurezza dei prodotti alimentari. L’indagine ha avuto anche l’obiettivo di validare l’efficacia degli strumenti in-formativi realizzati nell’ambito del progetto

 

Soggetti attuatori

Cittadinanzattiva della Lombardia onlus (capofila) , Lega Consumatori Lombardia, Movimento Difesa del Cittadino- Lombardia (MDC), Udicon Regionale Lombardia, Unione Nazionale Consumatori-Comitato Regionale della Lombardia (UNC).Soggetti terzi aderenti: C.I.A. Lombardia – Confederazione Italiana Agricoltori, Ci.Bi.. – Arte e Scienza del cibo, Slow Food Lombardia, Unioncamere Lombardia, Università Cattolica del Sacro Cuore.