“CreAbility: creatività per la capacitazione” è finanziato attraverso il bando PNRR: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde – Interventi per migliorare l'ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill.” 

Il progetto è stato approvato e finanziato e i lavori hanno preso avvio il 1° aprile 2024 con una durata prevista di 24 mesi. 

L'Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione del programma quadro l’esperienza che i Centri di ricerca, le strutture preposte alla formazione post-graduate e gli incubatori di progetti e imprese dell’Ateneo hanno maturato nell’ambito della formazione per le Imprese Culturali e Creative (ICC), profit e no-profit. 

 

 

 

 

Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per l’Industria culturale e creativa 4.0, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0 ”, Investimento 3.3: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-Investimento 3.3.1: “Interventi per migliorare l'ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill” (Azione A I) – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.