Notizie
- 9 aprile 2025
Master Fare TV. Management del broadcasting e dello streaming
- 25 marzo 2025
MULTIPOLARITÀ. TELEVISIONE E STREAMING VERSO IL MERCATO MATURO. Annuario 2024 della TV italiana
- 20 febbraio 2025
TVgether. Dallo schermo al dialogo (e viceversa): le famiglie italiane e il co-viewing
- 19 febbraio 2025
- 5 dicembre 2024
- 29 novembre 2024
Tempi critici. Che cos'è (e cosa non è più) la critica cinematografica e televisiva in Italia
- 25 novembre 2024
L'Italia secondo Auditel. Quarant'anni di ricerca sul pubblico della TV e dei media
- 21 novembre 2024
CIBO, COMUNICAZIONE, SOSTENIBILITÀ. Riflessioni a partire dal progetto NODES
- 16 settembre 2024
- 28 agosto 2024
Il Ce.R.T.A. alla 81a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
- 10 luglio 2024
Screen Cultures Reloaded. Parole chiave per la ricerca sui media in Italia
- 27 giugno 2024
Global Media & Internet Concentration Project | Sydney Symposium
- 27 giugno 2024
The NECS 2024 Conference. EMERGENCIES. Media in an Unpredictable World
- 24 giugno 2024
- 18 giugno 2024
- 15 maggio 2024
STRADE ITINARRANTI. Mappe, pratiche e percorsi di comunicazione del turismo esperienziale
- 14 maggio 2024
IL POSTO DI MONTALBANO. Continuità e rotture nella storia culturale del giallo televisivo
- 4 maggio 2024
TURISMO, COMUNICAZIONE E SOSTENIBILITÀ. Promuovere il territorio attraverso i media audiovisivi
- 16 aprile 2024
- 15 aprile 2024
- 25 marzo 2024
AUCTOR IN FABULA. Autofiction e tracce d'autore in letteratura, teatro e media audiovisivi
- 13 marzo 2024
- 7 febbraio 2024
Master Fare TV per i 70 anni della TV italiana. Storia & storie di Sanremo
- 15 gennaio 2024
Communications, media and internet concentration in Italy, 2019-2021
- 15 dicembre 2023