- Milano
- Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.)
- Notizie
- LA TV TORNA IN FAMIGLIA. Il co-viewing nell'era dei servizi streaming
LA TV TORNA IN FAMIGLIA. Il co-viewing nell'era dei servizi streaming
È in programma per programma per martedì 13 maggio p.v. a partire dalle ore 14.30 l’incontro dal titolo ‘LA TV TORNA IN FAMIGLIA. Il co-viewing nell’era dei servizi streaming’, destinato alla presentazione della ricerca TVgether. Dallo schermo al dialogo (e viceversa): le famiglie italiane e il co-viewing, realizzata dal Ce.R.T.A. per Netflix sotto la direzione scientifica del prof. Massimo Scaglioni e della prof.ssa Anna Sfardini.
La ricerca analizza la pratica del co-viewing, ovvero la visione condivisa di contenuti video all’interno delle famiglie italiane. In un contesto mediale caratterizzato dalla proliferazione di dispositivi e dall’individualizzazione delle pratiche di fruizione, il co-viewing emerge come un’esperienza ampiamente diffusa e ricca di valore. Guardare contenuti insieme, infatti, non solo rafforza i legami familiari, ma stimola il dialogo creando occasioni di confronto e scambio tra i membri della famiglia. Tra le diverse piattaforme, Netflix si conferma come il principale punto di riferimento per queste esperienze di visione collettiva.
Sono previsti gli interventi di:
Francesca CAROTTI
Senior Manager Communications, NETFLIX
Massimo SCAGLIONI
Direttore Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Anna SFARDINI
Responsabile ricerche Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Scarica QUI la locandina dell’incontro.
Il trendbook con i dati e le analisi della ricerca è consultabile QUI. Il documento è disponibile per la consultazione ma non è autorizzata la sua pubblicazione o diffusione.