- Milano
- Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.)
- Notizie
- CIBO, COMUNICAZIONE, SOSTENIBILITÀ. Riflessioni a partire dal progetto NODES
CIBO, COMUNICAZIONE, SOSTENIBILITÀ. Riflessioni a partire dal progetto NODES
È in programma per giovedì 21 novembre 2024 a partire dalle ore 9.30 nella sede dell'Università di Scienze Gastronomiche il workshop 'Cibo, comunicazione, sostenibilità: riflessioni a partire dal progetto NODES', con due obiettivi principali:
- fornire una piattaforma per la diffusione dei risultati di parte dello Spoke 7 del progetto NODES, concentrandosi sulla comunicazione della sostenibilità, inclusa la comunicazione aziendale e la consapevolezza dell'educazione alimentare.
- promuovere il dialogo tra la comunità scientifica del progetto NODES e altre entità produttive (in particolare l'industria audiovisiva) e discipline accademiche (la comunità accademica del cinema e della televisione).
La giornata prevede due panel nei quali verranno presentati alcuni risultati di ricerca selezionati del progetto NODES. Seguirà una tavola rotonda sulla correlazione tra ecosostenibilità, sviluppo regionale e media audiovisivi, con la partecipazione di accademici, studiosi e professionisti dell'audiovisivo, tra i quali Paolo Carelli, titolare degli insegnamenti di Comunicazione, Cultura, Territorio e Comunicazione Turistica Internazionale sui Nuovi Media presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. L'evento terminerà con una presentazione di Antonio Lopez, professore della John Cabot University, intitolata "Screening Sustainability. Audiovisual Media and the Culture of Sustainability".
L'evento è un'iniziativa del topic 'Comunicazione' coordinato da Luca Antoniazzi e vede il coinvolgimento di quattro atenei dello Spoke 7, Università di Scienze Gastronomiche, Università di Torino, Politecnico di Torino e Università di Pavia.