Il progetto Be-Change giunge al termine, ma il lavoro sui dati di ricerca continua.
Sabato 22 marzo, alle ore 15.30, presso la sala conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano, Cinzia Bearzot e Marco Sannazaro presenteranno il loro saggio "Epidemie e cambiamenti" (Vita e Pensiero, 2025).
La diffusione globale della pandemia di Covid-19 ha avuto impatti significativi su salute, società e cultura, le cui conseguenze sono ancora avvertibili. Comprendere le dinamiche e gli stravolgimenti causati da quegli eventi e riflettere sulle modalità di superamento di quella fase critica ha stimolato un ampio dibattito in diversi ambiti scientifici.
Il volume raccoglie contributi che affrontano temi storici, epigrafici e archeologici, spaziando dal periodo preistorico al Medioevo. Viene esplorato quanto gli eventi naturali e le epidemie abbiano influenzato i comportamenti nelle diverse società. Un’attenzione particolare è dedicata all’aspetto archeologico, con analisi dei contesti funerari, degli scheletri e degli oggetti ritrovati nelle tombe, come le monete.