Università Cattolica del Sacro Cuore
Università Cattolica del Sacro Cuore

Seminari ed eventi

Il Centro propone incontri seminariali tematici, presentazione e discussione di pubblicazioni, Convegni scientifici, a livello nazionale e internazionale. Inoltre, promuove attività di formazione permanente, anche in collaborazione con altri Centri.

 

Corso Executive in Disability manager e mondo del lavoro
IX edizione: ottobre 2024 - marzo 2025

*sono aperte le iscrizioni*

Visualizza la Brochure

 



CONVEGNI E SEMINARI DI STUDIO

 

Ai confini della vita. Prendersi cura delle persone

Seminario di Studio
Mercoledì 26 giugno 2024, ore 10.00-13.00
Sala Maria Immacolata, Largo Gemelli 1
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

* Evento promosso da Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale - OGLR, Centro di Ateneo di Bioetica e Scienza della Vita e Centro di ricerca sulla Filosofia della persona Adriano Bausola – CrifipAB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Unione Giuristi Cattolici

 


Filosofia della persona ed etica della cura.
Modelli teorici e prassi relazioni

Terzo Convegno residenziale CrifipAB
19-21 giugno 2024, Monastero Santa Croce, Bocca di Magra

Visualizza la Locandina

 


Digital integration vs. Data overload
Trasformazioni del lavoro intellettuale nell'era digitale

 

Seminario di Studio
Lunedì 13 maggio 2024, ore 10.00-13.00
Sala Maria Immacolata, Largo Gemelli 1
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

* Evento organizzato in collaborazione con il Corso di Dottorato in Scienze della Persona e della Formazione

 


Filosofie della nascita
Modelli antropologici generativi

Convegno
Giovedì 9 maggio 2024, ore 11.30-13.30
Sala Maria Immacolata, Largo Gemelli 1
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

 


Questioni di senso nell'età secolare

Convegno
Lunedì 6 maggio 2024, ore 14.00-16.30
Sala Maria Immacolata, Largo Gemelli 1
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

 


Filosofia in corsia
Nuove forme dell'etica

Convegno
Giovedì 2 maggio 2024, ore 11.30-13.30
Sala Maria Immacolata, Largo Gemelli 1
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

 


Il giusto tra identità e non appartenenza

Seminario di Studio
Mercoledì 24 aprile 2024, ore 10.00-13.00
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

*Evento organizzato in collaborazione con il Corso di Dottorato in Scienze della Persona e della Formazione

 


Bioetica e Neuroetica a confonto

Seminario di Studio
Lunedì 18 marzo 2024, ore 11.30-13.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

*Evento organizzato in collaborazione con il Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita

Visualizza la Locandina

 


Pratiche filosofiche.
Filosofare per e con i bambini

Convegno
Venerdì 8 marzo 2024, ore 10.30-16.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano

Visualizza la Locandina

 


L’esperienza dell’Hospice tra dolore e sofferenza

Seminario di Studio
Giovedì 30 novembre 2023, ore 13.30-16.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Sede di Brescia

Visualizza la Locandina

 


Il racconto dell'ancella.
Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata

Seminario di Studio
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 11.30-13.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula G118 Benedetto XV
Largo Gemelli 1, Milano

Visualizza la Locandina

 


Il caso de Il racconto dell’ancella
La serie e il problema della maternità surrogata

Seminario di studio
Giovedì 16 novembre 2023, ore 13.30-16.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Sede di Brescia

Visualizza la Locandina

 


Ospitalità e ostilità nelle fasi di transizione

Secondo Convegno residenziale CrifipAB
18-20 maggio 2023, Monastero Santa Croce, Bocca di Magra

Visualizza la Locandina

 


Venire al mondo
Riflessioni sull'uomo come figlio e come persona

Incontro
Giovedì 11 maggio 2023 - ore 11.30 -13.30 - Aula Pio XI
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo Gemelli 1, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Il pensiero plurale
Rileggere Hannah Arendt

Evento organizzato in occasione della pubblicazione del libro a cura di Alessandra PAPA, Il pensiero plurale. Rileggere Hannah Arendt, Collana editoriale I nodi del tempo, Mimesis, 2022
Martedì 9 maggio 2023 - ore 11.30-13.30 - Cripta dell’Aula Magna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo Gemelli 1, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Tempo della cura, cura del tempo

Colloquio di etica
3-4 maggio 2023
Università degli Studi di Macerata

Visualizza la Locandina

 


Teatro-Sophia

Democrazia
La polis da Socrate ad Hannah Arendt

Rappesentazione teatrale
Martedì 2 maggio 2023 - ore 11.30-13.30
Teatro Apollonio, via S.Agnese 2, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Teatro-Sophia

Raccontare Hannah Arendt

Presentazione del volume "Quel che sembriamo" di Hildegard E. Keller
Martedì 18 aprile 2023 - ore 11.30-13.30
Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Solo la secolarizzazione ci potrà salvare?
Fede e ragione nell’epoca del disincanto

Lectio del prof. Charles Taylor
Martedì 10 gennaio 2023
Aula G.127 Pio XI, ore 11.00-13.00
Largo A. Gemelli, 1 - Milano

Visualizza la registrazione dell'evento

Visualizza la Locandina

 

La secolarizzazione e le sue sfide

Tavola rotonda
Martedì 10 gennaio 2023
Aula G.127 Pio XI, ore 17.00-18.30
Largo A. Gemelli, 1 - Milano

 

Articolo Secondotempo «Questa è l’epoca dei cercatori di spirito»

 


Metamorfosi della libertà

Incontro organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Liberi tutti. Il bene, la vita, i legami" di Luigi Alici
Venerdì 2 dicembre 2022 - ore 11.00-13.00
Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Teatro-Sophia

Il diritto di Antigone
Crisi della ragione dialogica

Convegno
Mercoledì 30 novembre 2022 - ore 11.30-13.30
Aula NI 110, Via Nirone 15, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Una ricostruzione del soggetto dopo la crisi del Novecento

Conferenza
Giovedì 24 novembre 2022 - ore 14.30 - 16.30
Aula G.011 Borsi, Largo A. Gemelli, 1 - Milano

Visualizza la Locandina

 


L'immaginario nei media

Seminario di studio
Giovedì 27 ottobre 2022 - ore 15.00-17.30
Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


La persona e l'incontro.
La visione etica di Romano Guardini

Seminario di studio
Giovedì 13 ottobre 2022 - ore 15.00-17.30
Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1, 20123 Milano

Visualizza la Locandina

 


Filosofia della persona e trasformazioni dell'esperienza

Convegno residenziale CrifipAB
19-21 maggio 2022, Monastero Santa Croce, Bocca di Magra

Visualizza la Locandina

 


Cusano e l’umanesimo.
L’attualità di una riflessione

Seminario di studio
12 maggio 2022, ore 15.30 – 17.30
Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1

Visualizza la Locandina

 


Il Novecento nello specchio delle filosofie

Incontro di presentazione del volume del prof. Francesco Fistetti, Il Novecento nello specchio delle filosofie. Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
4 maggio 2022, ore 11.30 - 13.30
Aula G.129 S. Paolo - Largo Gemelli 1

Visualizza la Locandina

 


Hannah Arendt: la lezione di Gerusalemme

Lectio del prof. Francesco FISTETTI
3 maggio 2022, ore 11.30 – 13.30
Aula P.111, PIME Via Pagliano, 10 - Milano

Visualizza la Locandina

 


Putnam e la conoscenza. Variazioni sul tema

Convegno
2 maggio 2022, ore 14.30  - 17.00
Aula G. 016 Sala Maria Immacolata - Largo Gemelli 1

Visualizza la Locandina

 


Cura e identità personale. Questioni filosofiche

Seminario di studio
Giovedì 28 aprile 2022
Aula S.A. 224 Manzi, ore 14.30 - 15.30

Visualizza la Locandina

 


Il potenziamento umano. Le sfide per il XXI secolo: una riflessione filosofica e bioetica

Seminario di Studio
31 marzo 2022 - ore 14.30 - 16.00
Aula G024, Largo Gemelli 1, 20123 Milano e Piattaforma Microsoft Teams

Visualizza la Locandina

 


Con corpo di donna.
La questione della maternità surrogata

Convegno
Mercoledì 6 aprile 2022, 15.30 – 18.30, Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1

Visualizza la Locandina

 


Incurabile e inguaribile: la distinzione dimenticata

Convegno
Giovedì 3 marzo 2022, 15.30 – 18.30, Sala Negri da Oleggio, Largo Gemelli 1

Visualizza la Locandina

 


Diritto alla cura o diritto di morire? Dal suicidio assistito all’eutanasia: una questione aperta

Convegno
Mercoledì 16 febbraio 2022, 15.30 – 18.30, Aula NI 110, via Nirone 15

Visualizza la Locandina

 

 


Il potere e la grazia. Pascal pensatore politico

Seminario di Studio
25 novembre 2021 - ore 15.00 - Piattaforma TEAMS

Visualizza la Locandina

 


L'etica della persona nella bioetica americana. Un bilancio critico

Seminario di Studio
28 ottobre 2021 - ore 15.00 - Piattaforma TEAMS

Visualizza la Locandina

 


Persone in gioco. La questione della maternità surrogata

Seminario di Studio
20 ottobre 2021 - ore 15.30  - Piattaforma TEAMS

Visualizza la Locandina