Pubblicazioni recenti
Notizie ed eventi
15  elementi trovati
- 
    Convegno 
- 
    Report The different manifestations of violence against women and girls in the context of surrogacyReport of the United Nations Special Rapporteur Ms. Reem Alsalem 17 luglio 2025
- 
    Giornata Mondiale della Salute The Lancet Child & Adolescent Health Commission on the future of neonatology20 giugno 2025
- 
    Cattolica News Cannabis e fertilità, un convegno all’insegna della ricerca e della consapevolezzaCampus di Roma - 01 aprile 2025
- 
    Convegno Cannabis e fertilitàCampus di Roma - 28 marzo 2025
- 
    Rassegna stampa Giovani e cannabis, in gioco la fertilitàAvvenire - 27 marzo 2025
- 
    News Uso di Cannabis: un rischio per la fertilità, la gravidanza e il natoCampus di Roma - 18 marzo 2025
- 
    Convegno Cultura della genitorialità e promozione della natalitàCampus di Roma - 01 marzo 2025
- 
    Rassegna stampa Sempre meno figli, sempre più domande. Come se ne esce?Avvenire - 27 febbraio 2025
- 
    Rapporto annuale ONU: l’inesorabile riduzione della fertilità globaleWorld Fertility Report 2024 New York - 17 febbraio 2025
- 
    Legge La maternità surrogata come reato universaleIl Senato italiano ha approvato definitivamente un disegno di legge che rende la maternità surrogata un "reato universale", punibile anche se effettuata all'estero in un Paese in cui tale pratica è legale 11 dicembre 2024
- 
    Rapporto Istat Il dramma della denatalità: il Rapporto ISTATNel 2023 la natalità in Italia continua a diminuire: vi è stato un calo delle nascite del 3,9% rispetto al 2022 e del 37,7% rispetto al 2008. 21 ottobre 2024
- 
    Rapporto annuale The State of Food Security and Nutrition in the World 2024Il rapporto annuale della WHO si concentra sull’analisi dei progressi verso l’eliminazione della fame, dell’insicurezza alimentare e della malnutrizione. 17 luglio 2024
- 
    CattolicaNews La semeiotica della rabbia: alla radice dei comportamenti violenti della Gen ZL’errata gestione e le modalità di innesco della rabbia possono essere alla radice dei comportamenti violenti della Generazione Z? 12 gennaio 2024
- 
    Seminario La semeiotica della rabbia: alla radice dei comportamenti violenti della Gen ZIl programma del seminario Campus di Roma - 11 gennaio 2024
 
        
        
     
        
        
     
        
        
     
        
        
    