Università Cattolica del Sacro Cuore

Comunicare il turismo nel nuovo ecosistema mediale: conoscere e promuovere il brand Italia

 17 settembre 2021

 

Quello del turismo è un settore strategico per l’economia del nostro Paese rappresentando oltre il 13 % del PIL e la ripresa post Covid non può non passare dal suo rilancio, sia a livello nazionale che internazionale; inoltre la Comunicazione e i Media hanno sempre giocato un ruolo centrale per lo sviluppo di notorietà e attrattività delle destinazioni turistiche italiane. In che modo è possibile far ripartire e far crescere un settore come il turismo, penalizzato dalla pandemia ma che resta un motore essenziale per il Paese? In un momento cruciale per la ripartenza, quali sono i nuovi format e i linguaggi più efficaci per  comunicare i territori e il brand Italia nel nuovo ecosistema mediale?

Il corso executive  Comunicare il turismo nel nuovo ecosistema mediale: conoscere e promuovere il brand Italia si inserisce nell’ambito delle proposte di Formazione Continua dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ed è stato sviluppato a partire dal progetto di ricerca COMUNICAZIONE, MEDIA E TURISMO, nato a metà del 2020 nell'ambito delle iniziative che l’Ateneo svolge per il settore turistico, Cattolica per il Turismo e del Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi, insieme a Publitalia ’80 - Gruppo Mediaset, tra le più importanti media company su scala nazionale ed europea.

Il corso - promosso da Ce.R.T.A., ALMED e Cenvi - è realizzato in collaborazione con ENIT e Publitalia '80 e offre un’ampia disamina sul ruolo strategico che comunicazione, media e ricerca sistematica possono svolgere nello sviluppo e nel mantenimento della notorietà e attrattività delle destinazioni turistiche italiane e nella riattivazione dei flussi turistici. Attraverso il ricorso a concreti dati di ricerca e grazie al coinvolgimento di docenti ed esperti di settore, il percorso formativo affronta le leve e i touchpoints necessari per analizzare e comunicare “i territori” del "brand Italia" lungo assi oggi strategici quali i contenuti mediali, la cultura e la sostenibilità, fornendo ai partecipanti le necessarie competenze e conoscenze.

L'offerta formativa è strutturata in sei moduli articolati tra il 4 novembre e l'11 novembre 2021 e prevede una didattica integrata che comprende lezioni on line con approfondimenti teorici e metodologici, analisi di casi e interventi di esperti, con l’obiettivo di sviluppare ed accrescere la "cultura" di comunicazione turistica, offrendo contributi di conoscenze e competenze - strategiche ed operative - sulle modalità di comunicare e promuovere il territorio nell'era post Covid. 

 

L’incontro di presentazione del corso executive Comunicare il turismo nel nuovo ecosistema mediale: conoscere e promuovere il brand Italia  è in programma per venerdì 17 settembre alle ore 17 su piattaforma Microsoft Teams.

 

Link di accesso diretto all'incontro.

Link per informazioni dettagliate sul corso Comunicare il turismo nel nuovo ecosistema mediale: conoscere e promuovere il brand Italia.

Link per accedere alla digital brochure dedicata all'iniziativa.