- Milano
- Centro di Ricerca sulla Cultura e Narrazione del Viaggio (CENVI)
Centro di Ricerca sulla Cultura e Narrazione del Viaggio (CENVI)
Il CENVI è un centro di ricerca sulla cultura e la narrazione del viaggio. Suo oggetto di ricerca è l’esperienza e la narrazione del viaggio nelle sue forme tradizionali di resoconto scritto, e in quelle più moderne di reportage fotografico, filmico, pubblicistico, fino ai blog e ai social network. La cultura del viaggio sarà studiata non solo nella sua evoluzione storica, letteraria e artistica – che trova il suo culmine nel Grand Tour, la pratica culturale del viaggio in Europa, con al suo centro l’Italia e il Mediterraneo, fenomeno storicamente circoscrivibile al periodo 1650-1950 – ma anche per le sue implicazioni antropologiche, sociali e commerciali: come hanno viaggiato e viaggiano nel tempo e nello spazio le lingue, le persone e i popoli, l’artigianato, le arti, l’architettura, le merci, il cibo.
Civilità del viaggio. Opuscoli che fanno sognare
Civiltà del viaggio. Opuscoli che fanno sognare.
Giulia Dalla Valle ed Elisabetta Consonni. 22 novembre 2019.
| leggi
Dalla reclusione domestica alla libertà: le viaggiatrici del Grand Tour
Un articolo sulle viaggiatrici inglesi tra Sette e Ottocento
Federica Torselli, marzo 2020