Università Cattolica del Sacro Cuore

SMART TV REVOLUTION. L'impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo.

 10 marzo 2023

In programma per venerdì 10 marzo 2023 alle ore 11 presso la Sala Pirelli del grattacielo Pirelli a Milano il convegno "SMART TV REVOLUTION. L’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo italiano", nel corso del quale verrà presentata la ricerca dal titolo "SWITCH OFF 2021. Regione Lombardia come laboratorio di innovazione" realizzata da Ce.R.T.A. per Corecom Lombardia.

La “televisione di domani” è oggi: dopo i difficili anni della Pandemia, l’Italia si scopre più tecnologica, grazie alla diffusione di devices e di comportamenti di fruizione che stanno ridefinendo i contesti dell’offerta e del consumo mediale. La crescita delle Smart TV, in particolare, contribuisce a fare emergere nuove modalità di accesso e visione dei contenuti audiovisivi, con una continua ridefinizione di campo tra il ruolo che TV lineare e piattaforme over the top esercitano sulle scelte di consumo degli italiani. Si tratta di una ennesima fase di quella “rivoluzione digitale” senza fine che, tuttavia, ad ogni passo implica importanti conseguenze, tra adattamenti e salti tecnologici, che interessano l’intera filiera del settore audiovisivo: dall’implementazione delle infrastrutture per la connettività del Paese alla trasformazione del mercato audiovisivo, fino alle nuove metriche per fotografare come cambiano i consumi digitali del pubblico italiano. In particolare, i dati della Lombardia sottolineano il suo ruolo di regione traino in questo processo di innovazione tecnologica.
Obiettivo degli interventi ospitati nel convegno “SMART TV REVOLUTION. L’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo” è di approfondire le implicazioni connesse a questa rivoluzione e delineare la fisionomia attuale di un’Italia che si racconta sempre più multiscreen e digitale.

Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione di Marianna Sala, Presidente Corecom Lombardia e Coordinatrice nazionale Corecom, sono previsti gli interventi di Massimo Scaglioni, Direttore del Ce.R.T.A., Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore scientifico della ricerca; Anna Sfardini, Ricercatrice del Ce.R.T.A. e Responsabile del progetto di ricerca; Laura Aria, Componente AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle ComunicazioniAndrea Imperiali, Presidente AuditelRaffaele Pastore, Direttore Generale UPA, Utenti Pubblicità AssociatiFabrizio Angelini, Amministratore Delegato Sensemakers.

A seguire interverranno Maurizio Giunco, Presidente Associazione TV locali di Confindustria Radio TVFabrizio Berrini per Aeranti-Corallo. Conclusioni di Claudia Perin, Vicepresidente Corecom Lombardia.

Link per scaricare le slide con la sintesi della ricerca.

Link alla pagina dedicata sul portale CoRECOM Lombardia.

 

Smart TV Revolution_comunicato_stampa.pdf

Smart TV Revolution_locandina.pdf