Università Cattolica del Sacro Cuore

Alta Scuola per la Serialità Cinetelevisiva

 2 marzo 2023

Al via a Milano giovedì 2 marzo 2023 i corsi per sceneggiatore di serie, produttore creativo e showrunner promossi dall’Alta Scuola per la Serialità CinetelevisivaScopo dei corsi è quello di formare figure professionali di sceneggiatori e operatori del settore che incarnano la mediazione tra creatore e produttore, con competenze di carattere critico e tecnico e produttori creativi in grado di assumere una dimensione imprenditoriale di pari passo con la competenza linguistica creativa.

L’Alta Scuola per la Serialità Cinetelevisiva è l’innovativo progetto di alta formazione e specializzazione nelle professioni della serialità che coinvolge cinema, TV e prodotti streaming promosso e ideato da ECIPA Lombardia in collaborazione con CNA Cinema e Audiovisivo di Milano. La Scuola, prima in Italia nel suo genere, ha come obiettivo quello di promuovere a livello nazionale nuove professionalità creative, supportare talenti italiani, soddisfare la crescente domanda di profili qualificati proveniente da un mercato sempre più ampio e internazionale e al contempo mettere a disposizione dei professionisti del settore strumenti di aggiornamento permanente.

Tra i docenti coinvolti nei percorsi formativi dell’Alta Scuola per la Serialità Cinetelevisiva è presente Paolo Carelli, titolare del modulo di Storia della Serialità, dedicato all’analisi e approfondimento di modelli e formati della serialità.

Paolo Carelli è docente di Storia e linguaggi del broadcasting e Teoria e tecnica dei media presso le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia. Svolge attività di ricerca presso il Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi ed è coordinatore didattico del Master Fare TV. Gestione, Sviluppo, Comunicazione - ALMED - Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.