Università Cattolica del Sacro Cuore

LA BUENA EDUCACION. Cinema ed educazione ai media

 26 agosto 2022

In programma per martedì 6 settembre ore 9.30 a Venezia presso la Sala del Tiepolo di Palazzo Labia, in concomitanza con la 79a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, il convegno organizzato dal Coordinamento nazionale dei CORECOM sul tema dell’educazione mediatica, con la partecipazione del Direttore del Ce.R.T.A., prof. Massimo Scaglioni.

 “Nel contesto attuale, la funzione di tutela dei minori da parte della comunità educante è indifferibile e i prodotti audiovisivi (in primis il cinema) rappresentano uno straordinario strumento educativo” dichiara Marianna Sala, Presidente del CORECOM Lombardia e del Coordinamento nazionale dei presidenti CORECOM. L’iniziativa sarà l’occasione per affrontare il tema della valenza educativa di cinema (e audiovisivo in genere), sia dal punto di vista di esperti, sia ascoltando le esperienze sul territorio dei Comitati Regionali delle Comunicazioni.

Il convegno sarà articolato in due parti: nella prima, un’analisi dell’audiovisivo come strumento educativo per i giovani, con la presenza, tra gli altri, di: Monsignor Davide MILANI, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo; prof. Massimo SCAGLIONI, ordinario di Storia dei media e di Economia e marketing dei media e Direttore del Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi) dell’Università Cattolica di Milano; Giusy LAGANA' e Lorenzo GALIMBERTI, rispettivamente Direttore e Responsabile comunicazione di FARE X BENE Onlus; Brian SIGNORINI, tik toker, influencer ed educatore tra pari; Fabio DADATI, Presidente di LarioFiere
La seconda parte del convegno sarà dedicata all’analisi delle attività svolte dai Corecom in tema di audiovisivo. Protagonisti saranno i Corecom di: Lombardia, Lazio,
Valle d'Aosta, Umbria, Provincia autonoma di Bolzano e Liguria. Previsti gli interventi dei registi Giulio BASE, impegnato alla Mostra internazionale del Cinema 2022 quale Presidente della Giuria degli studenti universitari, e Federico BRUGIA, con il corto “Mai più un banco vuoto...” già presentato al Festival del cinema di Cannes.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione da effettuarsi scrivendo alla seguente mail: 
coordinamento.corecom@gmail.com

La Buena Educacion_programma.pdf