Università Cattolica del Sacro Cuore

MEDIA MUTATIONS 12. BROADCASTING, RELOADED. Resurgences, Resistances and Rearrangements of Mainstream Television and Media in the Digital Arena

 14 ottobre 2021

Il convegno internazionale di studi sulle nuove frontiere dell'audiovisivo 'MEDIA MUTATIONS' è in programma presso il Dipartimento delle Arti - DAMSLab dell'Università di Bologna per giovedì 14 e venerdì 15 ottobre 2021

 

Al centro dell'attenzione della 12a edizione di MEDIA MUTATIONS, dal titolo 'BROADCASTING, RELOADED. Resurgences, Resistances and Rearrangements of Mainstream Television and Media in the Digital Arena' il tema della persistenza del broadcasting, della televisione e dei media mainstream nello scenario digitale.

Negli ultimi anni i servizi di streaming come Netflix e Prime Video hanno portato a cambiamenti nelle industrie mediali, e sono stati al centro di ricerche e dibattiti nei television e media studies che hanno spesso inquadrato questi processi come forme di "disruption", adottando una retorica che vede prossima la morte del broadcasting, sia come modello di business che come forma culturale. Eppure, negli stessi anni, il broadcasting è tornato al centro dello scenario digitale, grazie alla capacità di aggregare segmenti di pubblico diversificato, di competere e di collaborare con i servizi on-demand, di compensare le limitazioni spaziali e temporali grazie a esperienze e generi diversificati, di fornire modelli di business e culture produttive imitate dalle stesse piattaforme digitali. Il convegno si propone pertanto di riportare l’attenzione sul broadcasting e valutare il suo stato attuale, esplorandone le evoluzioni più recenti e le sue molteplici forme di rinascita, resistenza e riorganizzazione. In linea con i suoi scopi fondanti, il convegno si propone come punto di partenza per discutere le metodologie, condividere i risultati della ricerca e promuovere un approccio multidisciplinare in una prospettiva globale.

 

I ricercatori del Ce.R.T.A. Paolo Carelli, Stefano Guerini Rocco, Anna Sfardini e il direttore del Centro di Ricerca Massimo Scaglioni presenteranno il paper 'Old Television, New Audiences. Innovative Approaches to Italian Kids and Teen TV On-air and On-line'  venerdì 15 ottobre alle ore 11.

 

Il convegno sarà trasmesso in live streaming sul canale FB DAMSLab / LaSoffitta

 

Media Mutations 12_Programma.pdf