Università Cattolica del Sacro Cuore

STATO DI EMERGENZA. Discussioni sulla politica sospesa al tempo del virus

 21 ottobre 2020

STATO DI EMERGENZA. Discussioni sulla politica sospesa al tempo del virus è il titolo di un ciclo di webinar organizzati nell’ambito dei corsi di Scienza politica della Facoltà di Scienze politiche e sociali delle sedi di Milano e Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Gli appuntamenti, introdotti da Damiano Palano, professore ordinario di Filosofia politica e direttore del Dipartimento di Scienze politiche, sono dedicati ad approfondire il tema delle ripercussioni della pandemia sulle democrazie occidentali e sulla sfera delle nostre libertà e vengono trasmessi in diretta sui canali social dell'Ateneo.

 

Venerdì 13 novembre alle ore 16 (appuntamento aggiornato rispetto a quanto indicato sul programma) è in calendario l'incontro I leader e le loro storie, prima e dopo la pandemiaAnna Sfardini, responsabile delle attività di ricerca del Ce.R.T.A. e direttore didattico del master Fare TV. Gestione, sviluppo, comunicazione, dialogherà con Sofia Ventura, professore associato di Scienza politica all’Università di Bologna e autrice del volume I leader e le loro storie. Narrazione, comunicazione politica e crisi della democrazia (Il Mulino 2019).

 

Giovedì 3 dicembre alle ore 19 (orario aggiornato rispetto a quanto indicato sul programma), in occasione dell'incontro La credibilità perduta della politicasarà il direttore del Ce.R.T.A. Massimo Scaglioni a dialogare con i sociologi della comunicazione Guido Gili e Massimiliano Panarari, autori del  volume La credibilità politica. Radici, forme, prospettive di un concetto inattuale (Marsilio 2020).

 

Gli incontri saranno trasmessi in diretta sui canali social dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

@unicatt: Youtube - Linkedin

@CattolicaNews: Facebook

@Cattolica_News: Twitter

 

 

STATOdiEMERGENZA_2020_programma.pdf


Link alla registrazione del webinar

Link alla notizia su Cattolica News