Università Cattolica del Sacro Cuore

L'ALTRO VIRUS. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19

 14 maggio 2020

Il drammatico periodo che stiamo vivendo con l'emergenza Covid-19 ha mostrato quanto sia cruciale la gestione della comunicazione, specie in un contesto come quello attuale, caratterizzato dalla pervasività e dall'istantaneità dei media digitali.  Questo instant-book gratuito edito da Vita e Pensiero raccoglie le riflessioni 'a caldo' di un gruppo di studiosi e professionisti appartenenti a diversi settori, che si interrogano sul ruolo che la comunicazione, nelle sue differenti declinazioni, ha avuto nel corso della pandemia da Covid-19.

Con uno sguardo multidisciplinare, le diverse problematiche sono analizzate da prospettive diverse che cercano di trovare un terreno comune di dialogo: discutono idealmente fra le pagine del libro politologi e studiosi di media, sociologi, giuristi e avvocati, economisti e linguisti, informatici, medici e studiosi di letteratura, nell'ottica di una riflessione su quanto ha funzionato e quanto è ancora da migliorare per la fase della ripresa del Paese.

 

L'ALTRO VIRUS
COMUNICAZIONE E DISINFORMAZIONE AL TEMPO DEL COVID-19

a cura di Marianna Sala e Massimo Scaglioni

contiene saggi di Salomé Berrocal-Gonzalo, Luca G. Castellin, Paolo Carelli, Chiara Ciccia Romito, Marco Delmastro, Stefania Garassini, Ana González-Neira, Federica Missaglia, Ivana Nasti, Damiamo Palano, Massimiliano Panarari, Enrico Reggiani, Ruben Razzante, Marianna Sala, Alessandra Salluce, Massimo Scaglioni, Anna Sfardini, Gabriele Suffia, Maria Luisa Villa, Nicoletta Vittadini, Maria Teresa Zanola, Giovanni Ziccardi.


https://www.vitaepensiero.it/news-attualita-laltro-virus-5320.html
 

L_ALTRO_VIRUS_testo_completo.pdf