Notizie
- 31 marzo 2023
Il numero di marzo de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 65, marzo 2023, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 31 marzo 2023
DIGITAL DIVIDE. La bibliografia, le biblioteche e le sfide del(l'umanistica) digitale
Una riflessione in occasione della conclusione del progetto Ancient Pilgrimage in Holy Land Digital Library
Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Trieste 17, Sala della Gloria, venerdì 31 marzo 2023 - 1 marzo 2023
Rendere accessibile il mondo: la biblioteca scolastica luogo dell'inclusione
Quarta edizione della Winter school dedicata alle biblioteche scolastiche.
Tre appuntamenti on line su Il Canale dei libri, 1-14 marzo 2023. - 20 gennaio 2023
Qualche riflessione sullo studio delle miscellanee
E' on line il numero 32 della collana "Minima bibliographica".
- 16 gennaio 2023
Giovanni Bernardo De Rossi Studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni
Convegno internazionale.
Soncino, Sala Consiliare, piazza Giuseppe Garibaldi
16-17 gennaio 2023 - 20 dicembre 2022
Il numero di dicembre de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 64, dicembre 2022, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 25 novembre 2022
LAB.LAB - LABoratorio Libri Antichi in Biblioteca 2022
Palazzolo sull'Oglio, Casa della Musica (P.le Dante Alighieri, 2), venerdì 25 novembre 2022
- 11 novembre 2022
RUŽOMBEROK (SK), UNIVERSITÀ CATTOLICA DI RUŽOMBEROK
Convegno dedicato a insegnanti di lingua italiana L2 delle scuole di ogni ordine e grado, con particolare attenzione a problemi e nuove proposte per l'insegnamento nelle scuole medie e superiori. - 3 ottobre 2022
Il numero di settembre de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 63, settembre 2022, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 12 settembre 2022
E' on line il numero 31 della collana "Minima bibliographica".
- 13 luglio 2022
Il numero di giugno de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 62, giugno 2022, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 16 giugno 2022
Viaggiare nel testo. Scritture, libri e biblioteche nella storia
Seminari di Sermoneta - Quarta edizione
Sermoneta 16-18 giugno 2022 - 4 maggio 2022
Pubblicare e leggere. Le strade dei libri
Ciclo di presentazioni di libri.
Milano, Università Cattolica, Largo Gemelli, 1, aula G.052 - 1 maggio 2022
La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna
Mostra di alcuni volumi antichi in Villa Lanfranchi. Palazzolo sull'Oglio (BS), 1° maggio-12 giugno 2022.
- 29 marzo 2022
Il numero di marzo de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 61, marzo 2022, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 29 marzo 2022
Il numero di marzo de "L'almanacco bibliografio"
E' on line il numero 61, marzo 2022, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 12 gennaio 2022
Winter school 2022
Quattro incontri dedicati ad ascoltare, raccontare, riflettere per sostenere l'attività formativa della scuola secondaria - 22 dicembre 2021
Il numero di dicembre de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 60, dicembre 2021, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 16 ottobre 2021
16 ottobre 2021 - ore 10.00
Lucca, Chiesa dei Servi, Piazza dei Servi - 28 settembre 2021
Il numero di settembre de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 59, settembre 2021, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 22 settembre 2021
A libro aperto: le esposizioni bibliografiche tra passato e futuro
Mostra-laboratorio e convegno internazionale,
Milano, Castello Sforzesco e Università Cattolica del Sacro Cuore - 30 agosto 2021
Un’invenzione capitale e il capitale di un’invenzione:Gutenberg e la sua Bibbia
Scuola estiva "Beniamino Burstein" 2021
Torrita di Siena, Residence il Convento, e Montepulciano 30 agosto-2 settembre 2021 - 30 giugno 2021
Il numero di giugno de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 58, giugno 2021, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 25 giugno 2021
Viaggiare nel testo. Scritture, libri e biblioteche nella storia - Seminari "Aldo Manuzio"
Seminari di Sermoneta - Terza edizione
Sermoneta 25-27 giugno 2021 - 23 maggio 2021
Mostra bibliografica
Palazzolo sull'Oglio (BS), Villa Lanfranchi, via Zanardelli 81
23 maggio-27 giugno 2021