Università Cattolica del Sacro Cuore

Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia (CIRMiB)

Venerdì 2 diecembre 2022 - ore 15

Aula Magna Università Cattolica del Sacro Cuore - Via Trieste 17 | Brescia

 

IN FUGA DALLA GUERRA
Migranti fra ‘accoglienza selettiva’ e protezione

Seminario di presentazione del MigraREport 2022


Durante il Seminario sarà distribuita la guida pratica La vulnerabilità delle persone migranti e richiedenti asilo, curata
da CIRMiB/UCSC e Prefettura di Brescia all’interno del progetto RE-Integra. Reti Integrate di assistenza e inclusione
socio-culturale dei migranti finanziato da FAMI (PROG-3482 – 2020/22)

FRAGILI DIRITTI AI CONFINI D’EUROPA Gli stranieri a Brescia e le rotte migratorie

Programma seminario

Seminario di presentazione dell’E-Book: CIRMiB MigraREport 2021. Flussi migratori nell’epoca postcoloniale, a cura di M. Colombo, Vita e Pensiero, Milano 2021

Il convegno si svolgerà in presenza e online su Microsoft Teams (clicca qui per collegarti online). Per partecipare in presenza è richiesta l’iscrizione cliccando qui.

ACCOGLIENZA NONOSTANTE Le esperienze locali tra diritti e doveri, oltre l’emergenza

Locandina evento con programma

Convegno di presentazione del volume: Progettualità nonostante. Libro bianco sull’accoglienza delle persone richiedenti e titolari di protezione internazionale in provincia di Brescia, a cura di Maddalena Colombo, Quaderni Cirmib INSIDE MIGRATION, n. 5, Vita e Pensiero, Milano, 2021 (e-book in open access)

Il convegno si svolgerà in presenza e online su Microsoft Teams (clicca qui per collegarti online).

Per partecipare in presenza è richiesta l’iscrizione cliccando qui.
 

 

CONGRESO INTERNACIONAL MULTIHURI RACISMO Y DISCRIMINACIÓN 2021

La realidad en España, Italia, Francia, Dinamarca y Finlandia
CONGRESO INTERNACIONAL MULTIHURI RACISMO Y DISCRIMINACIÓN 2021

JUEVES 16 SEPTIEMBRE. La realidad en España

VIERNES 17 SEPTIEMBRE. La realidad en Francia, Dinamarca, Finlandia e Italia

INHERITED RACISM. AN HISTORICAL-SOCIOLOGICAL ANALYSIS OF THE PERSISTENCE OF RACISM IN CONTEMPORARY MULTICULTURAL ITALY

Guia Gilardoni. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan.

Mariagrazia Santagati. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan.

Marta Visioli. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan.

 

 

Conferenza Internazionale "Sociology of Education in Southern Europe: a Step Forward"

Locandina dell'evento con programma e nomi relatori e moderatori

Conferenza internazionale promossa dalla Sezione ‘Sociologia dell'Educazione’ di AIS (Associazione Italiana di Sociologia) in collaborazione con: Association Française de Sociologie (Réseau Thématique ‘Sociologie de l’Education et de la Formation’); Associação Portuguesa de Sociologia (Secção de ‘Sociologia da Educação’) and Federación Española de Sociología (Comité de Investigación de ‘Sociología de la Educación’).

  • Conferenza Internazionale Online Sociologia dell’educazione nell’Europa del Sud: un passo avanti anc_teaser

Homepage Simple Module with Teasers 2922

Proyecto Multihuri

locandina

Seminario "What is the Place of Racism in Migration Studies? From the Colonial Past to the Present" nell'ambito del progetto "Multihuri - Proyecto I+D+i PID2019-105018RB-100 “Racismo y Discriminación: los Derechos Humanos bajo amenaza” | Ministerio de Ciencia e Innovación

Il seminario è organizzato in collaborazione con l'Instituto de Derechos Humano della Universitàt de València

Intervengono: Guia Gilardoni, Valentina Fusari.

Moderatore: Mariagrazia Santagati

Link di accesso

News

La scuola inclusiva al tempo del Covid. Distanze, difficoltà e risposte nei contesti locali e multiculturali

Webinar promosso da Fondazione ISMU e Ambrosianeum Fondazione Culturale con la collaborazione dei Centri di ricerca WWELL e CIRMiB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore