- Brescia
- Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia (CIRMiB)
- Cittadinanza in gioco: emergenze ed alleanze
Cittadinanza in gioco: emergenze ed alleanze

CITTADINANZA IN GIOCO: EMERGENZE E ALLEANZE
L'immigrazione in provincia di Brescia dati 2018-19
Ore 15.00
Presentazione del CIRMiB MigraREport 2019 e della nuova Collana Quaderni CIRMiB “Inside Migration”
MADDALENA COLOMBO
Direttrice CIRMiB, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il quadro europeo: i flussi e le politiche
NICOLA MONTAGNA
Professore di Sociologia, Middlesex University London
I processi migratori in provincia di Brescia nel 2019
FRANCESCA POZZI
Collaboratore CIRMiB, Università Cattolica del Sacro Cuore
Integrazione e nuove alleanze:
risultati inattesi nelle scuole multiculturali bresciane
MARIAGRAZIA SANTAGATI
Segretaria scientifica CIRMiB, Università Cattolica del Sacro Cuore
Cittadinanza e generazioni. Le sfide nei contesti locali
RITA BERTOZZI
Docente di Sociologia dell’Educazione, Università di Modena e Reggio Emilia
Ore 17.30 Dibattito con rappresentanti Ong, Comuni, Istituzioni locali
Verranno presentati i seguenti volumi in open access editi da Vita e Pensiero:
Colombo M. (a cura di), Cittadini si diventa: l’integrazione dei nuovi italiani. CIRMIB MigraREport 2019
Santagati M., Autobiografie di una generazione Su.Per. Il successo degli studenti di origine immigrata (Quaderno CIRMiB - Inside Migration, 1-19)
Colombo M., Scardigno F. (a cura di), La formazione dei rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati. Una realtà necessaria (Quaderno CIRMiB - Inside Migration, 2-19)
Si ringrazia Franco Rinaldi per la gentile concessione dell'immagine L'architetto dei sogni, 2014