- Piacenza
- Centro di Ricerca Analisi geoSpaziale e Telerilevamento
Centro di Ricerca Analisi geoSpaziale e Telerilevamento
Progetto di ricerca

Il progetto si pone l'obiettivo della riduzione del divario, tuttora crescente, che separa le variegate possibilità tecnologiche offerte dall’agricoltura di precisione (acquisizione di immagini da varie piattaforme a varia risoluzione) e l’effettiva traduzione delle stesse in nuove tecniche gestionali in agricoltura e zootecnia.
Progetto di ricerca

Progetto per lo sviluppo di una piattaforma di raccolta e gestione dati territoriali e aziendali, per fornire all'utente (tecnico o agricoltore) informazioni di supporto al processo decisionale e promuovere tecniche di coltivazione più sostenibili, quale la gestione-sito specifica (precision farming).
Progetto di ricerca
Progetto per lo sviluppo e la promozione di tecniche e servizi innovativi per la GESTIONE DI PRECISIONE DELLA NUTRIZIONE MINERALE DEL VIGNETO
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Progetto di ricerca
ll progetto intende riunire in un frutteto tecnologie innovative, disponibili o in via di sviluppo, aprendo le porte alla Gestione 4.0 della frutticoltura per mostrare come l’applicazione, la sinergia e la diffusione di diverse tecnologie in agricoltura possano fornire innumerevoli benefici alla filiera frutticola regionale
News
- Webinar5 giugno 2020
Utilizzo dei BIG DATA nella gestione della filiera frutticola (kiwi e pero) e orticola (spinacio)
[ore 11-12] Evento gratuito ad iscrizione obbligatoria legato al Progetto Agro.Big.Data.Science
- 31 maggio 2018
Strumenti e servizi innovativi per la nutrizione minerale di precisione del vigneto [Ore 9 Residenza Gasparini]
- 6 ottobre 2016
Sviluppare e promuovere tecniche e servizi innovativi per la GESTIONE DI PRECISIONE DELLA NUTRIZIONE MINERALE DEL VIGNETO
- Modena1 ottobre 2016
Dronitaly: agricoltura di precisione e rivoluzione degli "agricoltori digitali"
[29 settembre - 1 ottobre] A Dronitaly, Fiera dei droni italiana, un grande convegno specializzato prenderà in esame gli scenari della nuova agricoltura di precisione, analizzando i vantaggi delle applicazioni dei droni. Interviene il dott. Massimo Vincini