Università Cattolica del Sacro Cuore

Social Impact Bond

[Aula 14, ore: 9,30-13,30]

Finanziare progetti di pubblica utilità in epoca di spending review si può.

Lo spiegherà il prof. Alfonso Del Giudice, docente di Finanza Aziendale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ed esperto di finanza d'impatto sociale in una lezione aperta al pubblico e gratuita organizzata nell’ambito delle attività didattiche dell’Executive Master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni.

La crisi degli ultimi anni, il conseguente aggravarsi dello stato della finanza pubblica e le esigenze di spending review, mettono sempre più a rischio l’intervento delle Amministrazioni Pubbliche per la realizzazione di opere e progetti di interesse della collettività. A quali forme di finanziamento è possibile quindi fare ricorso per supportare interventi di pubblica utilità? Una tra le soluzioni più innovative per reperire e utilizzare risorse private è costituita dai Social Impact Bond (SIB), strumenti finanziari già utilizzati in alcuni Paesi come USA e Regno Unito, per sostenere attività con finalità sociale (come l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate), ma anche per la realizzazione di interventi imprenditoriali a forte impatto sociale, come il recupero di aree urbane degradate.

Programma

9,30 – 10,00 Registrazione dei partecipanti

10,00 – 10,10 Introduzione
Elena Zuffada, Professore Ordinario di Economia Aziendale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore del Master MIPA

10,10 – 13,00 Social Impact Bond
Alfonso Del Giudice, docente di Finanza Aziendale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

13,00 – 13,30 Question time


Per informazioni:
ALTIS, Divisione Public Management - Tel. 0523 599.391
@mail:pa.altis@unicatt.it

Locandina