Università Cattolica del Sacro Cuore

La costituzione della nuova Unione dei Comuni di Bassa Val Trebbia e Val Luretta

Lo sviluppo di forme stabili e durature di collaborazione fra gli Enti Locali presuppone il superamento di alcune complessità, connesse alla gestione della relazione stessa e al mantenimento, in una logica localistica, dell'autonomia dei singoli enti.

Il corso intende supportare gli Enti Locali in un percorso di crescita e rinnovamento che determini un innalzamento della qualità dei servizi erogati al territorio di riferimento, nonché la possibilità di meglio valorizzare il personale impiegato. Attivare quindi un processo di apprendimento che sostenga nel tempo la capacità di rivedere aspetti della collaborazione e favorisca la diffusione di uno spirito di squadra.

Il Corso si svolgerà presso il Centro Culturale di San Nicolò a Trebbia, con il seguente calendario:

  • 12 FEBBRAIO 2015 [dalle ore 14 alle ore 18]:
    Prof.ssa E. Zuffada , ordinario di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche e Direttore del CeCAP, Università Cattolica del Sacro Cuore 
    Le opportunità strategiche legate alla gestione associata
  • 19 FEBBRAIO 2015 [dalle ore 14 alle ore 18]:
    Dott. A. Scheda - Dirigente del Servizio controllo di gestione e controllo strategico presso l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
    Percorsi di gestione associata dei servizi: dallo studio di fattibilità alle problematiche gestionali. Analisi dei costi e definizione delle relazioni finanziarie
  • 26 FEBBRAIO 2015 [dalle ore 14 alle ore 18]:
    Dott.ssa E. Gamberini - Direttore Generale dell'Unione dei Comuni della Bassa Reggiana
    Percorsi di gestione associata dei servizi: dallo studio di fattibilità alle problematiche gestionali. Analisi, riprogettazione organizzativa e gestione delle risorse umane

Per informazioni:

Ce.C.A.P. - Tel. 0523 599391 - @mail: cecap-pc@unicatt.it

 Pieghevole del Corso