- Piacenza
- Ce.C.A.P. Centro di ricerca per il Cambiamento delle Amministrazioni Pubbliche
- Corsi e seminari
- La centralità delle Partnership Pubblico Privato per le politiche e strategie di sviluppo sostenibile
La centralità delle Partnership Pubblico Privato per le politiche e strategie di sviluppo sostenibile
Le Partnership Pubblico Privato sono centrali per conseguire uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Per le istituzioni e gli enti locali, rappresentano l’opportunità di integrare le risorse pubbliche con la capacità innovativa del settore privato, così da attuare politiche più efficaci a beneficio delle comunità.
Per le imprese, costituiscono un’alleanza privilegiata per realizzare la strategia aziendale di Sostenibilità, generando valore, risultati, reputazione e fiducia.
Il workshop è dedicato ad approfondire obiettivi, contenuti, benefici e fattori critici di successo delle Partnership Pubblico Privato.
Ce.C.A.P. Centro di ricerca per il Cambiamento delle Amministrazioni Pubbliche
- Il centro di ricerca
- Mission
- Progetti di ricerca
- Ricerca INAPP: misure di contrasto alla crisi occupazionale da COVID e politiche attive del lavoro
- Progetto di riorganizzazione dei servizi dell’Unione Montana Alta Valnure
- Misure di sostegno al reddito ed interventi di politica attiva del lavoro al tempo del COVID 19: il caso della Regione Piemonte
- Digitale Bene Comune. Giornate di formazione per amministratori e funzionari dell’Unione Valnure Valchero (PC)
- Realtà Amica della famiglia
- Ricerca telelavoro e pendolarismo
- Altri progetti realizzati
- Rassegna Stampa
- Corsi e seminari
- Master
- Contatti