- Milano
- Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali
Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali
Direttore: prof.ssa Milena Santerini
Il Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, costituito nel 2009, si propone di promuovere attività scientifiche in questi settori:
- formazione alle relazioni interculturali
- sviluppo della convivenza sociale
- dialogo tra le culture
- integrazione degli immigrati
- educazione alla cittadinanza
- cooperazione in campo sociale e della disabilità
- empowerment della società civile.
Su questi temi, il Centro promuove progetti e attività scientifiche, culturali e formative, in particolare attraverso l’organizzazione di seminari, convegni, ed incontri anche di carattere internazionale. Viene particolarmente curata la formazione, rivolta in primo luogo ad insegnanti, educatori, operatori sociali. Il Centro fornisce inoltre consulenza scientifica a enti pubblici e privati, sviluppa collaborazioni e sinergie con altri centri di ricerca, associazioni, Enti locali e istituzioni universitarie italiane ed estere. Cura la produzione e la diffusione di pubblicazioni e materiali massmediali.
Aree di ricerca e intervento
» Relazioni interculturali
» Integrazione e convivenza civile
» Interventi ed azioni contro la discriminazione
» Cooperazione internazionale nell’ambito della disabilità
» Adozioni internazionali
.
News
- 6 luglio 2020
- 7 novembre 2019
- 30 ottobre 2018
In cammino col Sinodo minore “Chiesa dalle genti”
- 23 ottobre 2018
Presentazione del volume di Antonio Angelucci "Dietro la circoncisione. La sfida della cittadinanza e della libertà religiosa in Europa"
Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali
- Il Centro
- Corsi ed eventi
- Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico 2° EDIZIONE – 2021
- Corso di alta formazione per dirigenti e insegnanti “Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico”
- Corso di alta formazione “Supervisione pedagogica: culture educative, competenze complesse, ricerca della bellezza”
- Corso di formazione online per dirigenti e insegnanti "Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico”
- Competenze interculturali e integrazione dei minori
- Notizie