- Milano
 - Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali
 - Notizie
 - Le Barbiane di oggi
 
Le Barbiane di oggi
                           
                                                  
                                  
                              
                           
                                                
            
                    
        
 4 maggio 2023
    
                        
                    Il 4 maggio 2023 si è tenuta la Giornata di studi dal titolo "Le Barbiane di oggi. Quali proposte per la scuola."
Sono intervenuti
- Milena SANTERINI, Ordinaria di Pedagogia, Direttrice del Centro di Ricerca sulle Relazioni interculturali, Università Cattolica del Sacro Cuore
 - Eraldo AFFINATI, scrittore, Scuola Penny Wirthon, autore de L’uomo del futuro. Sulle strade di don Milani
 - Piergiorgio REGGIO, docente Università Cattolica del Sacro Cuore, autore de Lo schiaffo di don Milani. Il mito di Barbiana
 - Renata Maria VIGANÒ, Ordinaria di Pedagogia sperimentale Università Cattolica del Sacro Cuore, Vice Presidente INVALSI
 
Modera:
- Pierpaolo TRIANI, Ordinario di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore
 
TAVOLA ROTONDA
Le proposte delle nuove “Barbiane” sulla scuola
- Ivan TAMIETTI, “Provaci ancora Sam” - Torino
 - Eugenio BRAMBILLA, Scuola della seconda opportunità “I care” - Milano Lodi
 - Maria GRANATA, Polo Exodus - Cosenza
 - Flaviana ROBBIATI, Comunità di Sant’Egidio - Milano
 - Riccardo TADDEI, “Non uno di meno” SMAC - Trieste
 
Modera:
- Stefano PASTA, Ricercatore, Università Cattolica del Sacro Cuore
 
Al link https://youtu.be/boDxE-xL1sc la registrazione dell'evento.
Scarica la Locandina dell'incontro
Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali
- Il Centro
 - Corsi ed eventi
                  
- Corso di formazione, nell'ambito del progetto "Relation - Research, Knowledge, Education against anti-Semitism" per docenti della Regione Umbria
 - 4 maggio 2023 - "Le Barbiane di oggi"
 - Corso di formazione, nell'ambito del progetto Relation - Research, Knowledge, Education against anti-Semitism
 - Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico 2° EDIZIONE – 2021
 - Corso di alta formazione per dirigenti e insegnanti “Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico”
 - Corso di alta formazione “Supervisione pedagogica: culture educative, competenze complesse, ricerca della bellezza”
 - Corso di formazione online per dirigenti e insegnanti "Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico”
 - Competenze interculturali e integrazione dei minori
 - Libro Studenti Musulmani Studenti musulmani a scuola. Pluralismo, religioni e intercultura
 - 3° edizione Corso di alta formazione “Supervisione pedagogica: culture educative, competenze complesse, ricerca della bellezza”
 - Call per ricerca su pregiudizi antisemiti
 - Contrastare l’odio online – REASON
 
 - Notizie