- Brescia
- Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB)
Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB)
Conoscere per capire: la biblioteca multimediale come strumento per didattica ed educazione

Winter School “Samuel Paty” 2021
Due pomeriggi dedicati ad ascoltare, raccontare, riflettere
per sostenere l’attività formativa della scuola secondaria
22 e 28 gennaio 2021
Con la penna e con il torchio. Produzione e diffusione di testi normativi di prìncipi e città nell’Italia centro-settentrionale della prima età moderna

Convegno internazionale
Milano, Archivio di Stato e diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Archivio di Stato di Milano e sul canale Youtube del CRELEB - “Il canale dei libri”
14-15 dicembre 2020
Brixia typographica

La grande tradizione dei tipografi bresciani.
Il contributo della Raccolta Lanfranchi.
Inaugurazione 11 ottobre 2020 ore 15
Domenica 18 e 25 ottobre dalle 14:30 alle 18:30
Domenica 1, 8 e 15 novembre dalle 14:30 alle 18:30
Villa Lanfranchi | via Zanardelli 81 | Palazzolo sull’Oglio (BS)
Notizie
- 22 gennaio 2021
Conoscere per capire: la biblioteca multimediale come strumento per didattica ed educazione
Winter School “Samuel Paty” 2021
Due pomeriggi dedicati ad ascoltare, raccontare, riflettere
per sostenere l’attività formativa della scuola secondaria - 22 dicembre 2020
Il numero di dicembre de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 56, dicembre 2020, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 14 dicembre 2020
Milano, Archivio di Stato e diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Archivio di Stato di Milano e sul canale Youtube del CRELEB - “Il canale dei libri”
14-15 dicembre 2020 - 9 dicembre 2020
Varianti e correzioni di un poeta zelante
Seminario di Stefano Cassini (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 10.45-11.30, su Teams. - 17 novembre 2020
LAB.LAB - LABoratorio Libri Antichi in Biblioteca
Seminario on line
(aspettando il convegno “A libro aperto”, rimandato al settembre 2021) - 9 novembre 2020
An international Seminary in partnership between the University of Franche-Comté (Besançon) and the Catholic University of Sacred Heart of Jesus (Milan)
Varianti e correzioni di un poeta zelante: i versi di Lidio Catti tra filologia e tipografia

Seminario di Stefano Cassini (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 10.45-11.30
LAB.LAB. Laboratorio Libri Antichi in Biblioteca 2020

Alcune esperienze di mostre librarie in biblioteca
(aspettando il convegno “A libro aperto”, rimandato al settembre 2021)
Special Digital Edition
17 e 24 novembre 2020, ore 16
Cultural Heritage Travels: Books Across Seas and Mountains

An international Seminary in partnership between the University of Franche-Comté (Besançon) and the Catholic University of Sacred Heart of Jesus (Milan)
First digital edition, Monday 9th November 2020