- Brescia
- Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB)
- Notizie
- Niccolò Tartaglia: un matematico bresciano nell'Italia del Cinquecento
Niccolò Tartaglia: un matematico bresciano nell'Italia del Cinquecento

In ricordo di don Pierluigi Pizzamiglio
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Trieste 17, Brescia
Aula Magna, ore 10.00
Programma
Saluti
Maurizio PAOLINI, Preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Andrea CANOVA, Direttore del Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche”
Sergio ONGER, Presidente dell’Ateneo di Brescia
MARCO ANTONIO PELLEGRINI (Università Cattolica del Sacro Cuore), Niccolò Tartaglia e la matematica del XVI secolo
MICHELA VALOTTI (Università Cattolica del Sacro Cuore), «Quel povero Tartaglia ha la jettatura». Uso, riuso (e declino) del monumento a Niccolò Tartaglia di Luigi Contratti
PIER ANGELO GOFFI e DIEGO CANCRINI (Università Cattolica del Sacro Cuore) Riscoprire Niccolò Tartaglia tra studio e collezionismo: il contributo di Carlo Viganò
LUCA RIVALI (Università Cattolica del Sacro Cuore) e ROBERTA VALBUSA (Fondazione Ugo Da Como), Tartaglia sotto torchio: antiche edizioni tra Brescia e Lonato
Con un’esposizione di antiche edizioni di opere di Niccolò Tartaglia
L’evento ha un numero di posti limitato. Per iscrizioni, scrivere a orientamento-bs@unicatt.it indicando la classe, numero di studenti partecipanti e di docenti accompagnatori.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per martedì 25 marzo 2025.
Con il patrocinio di
Fondazione I Lincei per la Scuola