Università Cattolica del Sacro Cuore

Per la riconciliazione in Europa e nel Mediterraneo. Storia, spiritualità e presente delle antiche chiese dell’Oriente cristiano

 11 marzo 2025 WhatsApp Image 2025-03-04 at 09.59.55.jpeg

III ciclo. Primavera 2025 

Sala Capitolare “del Bergognone”, chiesa di Santa Maria della Passione, via Vincenzo Bellini 2, Milano (M1 San Babila – M3 Montenapoleone).


Nella primavera 2025, la Comunità Pastorale “Santi Profeti” di Milano organizza altri tre incontri sul tema dei Cristianesimi orientali. In un momento storico così delicato, di precari equilibri e di drammatiche situazioni di conflitto, si vuole suggerire che le comunità delle diverse tradizioni cristiane orientali possono svolgere un ruolo decisivo. Per questo motivo, anche questo terzo ciclo nasce per mettere a tema in maniera più pacata e approfondita il ruolo di tali Chiese: gettare, così, uno sguardo sulle radici storiche degli accadimenti attuali e quindi illuminare il possibile contributo che le Chiese possono dare in questi contesti. Alla luce di ciò, è indispensabile anche per noi conoscerle e imparare ad amarle. Il ciclo si articola in tre incontri con relatori i quali hanno una forte relazione con le Chiese d’Oriente, per il loro profilo umano, accademico e professionale.


PROGRAMMA

Martedì 11 marzo 2025, ore 19:00, modera mons. FRANCESCO GIOVANNI BRUGNARO

AGOP MANOUKIAN, Centro studi e documentazione della cultura armena di Venezia

La Chiesa nella storia del popolo armeno


Martedì 8 aprile 2025, ore 19:00, modera mons. FRANCESCO GIOVANNI BRUGNARO

ALESSANDRO MENGOZZI, Università degli Studi di Torino

Il cristianesimo siriaco


Martedì 6 maggio 2025, ore 19:00, modera mons. FRANCESCO GIOVANNI BRUGNARO

ALBERTO ELLI, studioso del mondo semitico 

La Chiesa Ortodossa Tawāhedo d’Etiopia. Il Cristianesimo nella terra dei negus


Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Gli incontri saranno resi disponibili poi su Il canale dei libri di YouTube.

Info: chieseorientecristiano@gmail.com


Scarica la locandina

Scarica il comunicato stampa