- Brescia
- Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB)
Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB)
Scuola estiva "Beniamino Burstein" 2022

Leonardo Da Vinci: il suo mondo, i suoi libri, le sue scritture
Torrita di Siena, Sala parrocchiale "Il Convento", 29 agosto-1° settembre 2022
- Informazioni Informazioni
La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna

Mostra di alcuni volumi antichi
Palazzolo sull'Oglio (BS), Villa Lanfranchi, 1° maggio-12 giugno 2022.
Le carte ritrovate

Commercio e raccolte librarie a Lucca tra declino della Repubblica e fine dell'indipendenza cittadina: Pietro Pera bibliotecario palatino e arcivescovo di Lucca
Lucca, 16 ottobre 2021 - ore 10
Notizie
- 16 giugno 2022
Viaggiare nel testo. Scritture, libri e biblioteche nella storia
Seminari di Sermoneta - Quarta edizione
Sermoneta 16-18 giugno 2022 - 4 maggio 2022
Pubblicare e leggere. Le strade dei libri
Ciclo di presentazioni di libri.
Milano, Università Cattolica, Largo Gemelli, 1, aula G.052 - 1 maggio 2022
La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna
Mostra di alcuni volumi antichi in Villa Lanfranchi. Palazzolo sull'Oglio (BS), 1° maggio-12 giugno 2022.
- 29 marzo 2022
Il numero di marzo de "L'almanacco bibliografio"
E' on line il numero 61, marzo 2022, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".
- 12 gennaio 2022
Winter school 2022
Quattro incontri dedicati ad ascoltare, raccontare, riflettere per sostenere l'attività formativa della scuola secondaria - 22 dicembre 2021
Il numero di dicembre de "L'almanacco bibliografico"
E' on line il numero 60, dicembre 2021, de "L'almanacco bibliografico. Bollettino di informazione sulla storia del libro e delle biblioteche in Italia".