Università Cattolica del Sacro Cuore

Dal torchio al chiostro al cloud. Storie di libri tra gli scaffali dei Carmelitani Scalzi di Milano

 13 novembre 2025 Convegno PRIN 2022 immagine.png

Milano, Convento del Corpus Domini dei Carmelitani Scalzi, via Antonio Canova 4, Antico refettorio

Giovedì 13 novembre 2025 


Ore 9:30

Saluti istituzionali

Presiede GIUSEPPE FRASSO (Università Cattolica)

MERCEDES FERNÁNDEZ VALLARADES, (Universidad Complutense de Madrid – IUSMP), Sullo studio degli incunaboli iberici da una prospettiva europea: metodi attuali per l’analisi tipografica e biblioiconografica / Sobre el estudio de los incunables ibéricos en perspectiva europea: métodos actuales para su análisis tipográfico y biblioiconográfico

FABRIZIO FOSSATI (Università del Piemonte Orientale – Sistema Bibliotecario di Ateneo), Nulla di nuovo sotto il sole? Catalogare incunaboli: esperienze di un bibliotecario

STEFANO CASSINI (Politecnico di Milano, Polo territoriale di Mantova – ex Progetto Prin 2022), Documenti aldini per la stampa nel XV secolo

SARA BRASCA (Sapienza Università di Roma), Provenienze ecclesiastiche tra gli incunaboli Palatini della Biblioteca Palatina di Parma

CHIARA ARALDI (Progetto PRIN 2022 – Università degli Studi di Firenze), Nel cuore della stampa manuale: le fonti per la ricostruzione del torchio tipografico


Pausa con buffet


Ore 14

Presiede FAUSTO LINCIO o.c.d

LISA LONGHI – GABRIELE LO PICCOLO (Biblioteca dei Carmelitani Scalzi di Milano), Progetti e risultati della digitalizzazione degli incunaboli dei Carmelitani Scalzi di Milano

SARA SIMONE (Biblioteca Apostolica Vaticana), L’esemplare del Carmelo milanese del Messale romano di Venezia, Filippo Pinzi, 1495 (Inc. A 9) e la sua legatura

LUCA CERIOTTI (Università Cattolica), Di alcune provenienze tra gli incunaboli della biblioteca dei Carmelitani milanesi

LORENZO CONSORTI (Museo Plantin di Anversa – Sapienza Università di Roma), Alcune note sugli esemplari del Supplementum Chronicarum nella Biblioteca dei Carmelitani di Milano

EDOARDO BARBIERI (Direttore de «La Bibliofilia»), Di un elenco librario cinquecentesco nell’Inc. A 11 della Biblioteca dei Carmelitani milanesi

PIERO SCAPECCHI (già BNC di Firenze) Conclusioni


Scarica la locandina