- Milano
- Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC)
Centro di Ricerche in Analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC)
Direttore: Prof.ssa Floriana Cerniglia
Presidente del Comitato Scientifico: Prof. Alberto Quadrio Curzio
Europa e Italia nel Covid 19. Dati socio-sanitari e urgenze economiche. Prime riflessioni di Marco Fortis e Alberto Quadrio Curzio
La pubblicazione contiene le «Prime Riflessioni» dei due autori, Marco Fortis e Alberto Quadrio Curzio, che hanno seguito giorno per giorno, pur con intonazioni diverse, la dinamica della pandemia Covid-19. La prima parte si concentra sui dati della pandemia in Italia anche con comparazioni rispetto ad atri Paesi, mentre la seconda analizza i problemi, le politiche e le progettualità con particolare attenzione all’Europa.
Seguici su Twitter @CRANEC_Unicatt
News
- 9 febbraio 2021
Mezzogiorno: una opportunità per il Paese
Lunedì 1° marzo, ore 15,30-18,00, in videoconferenza con la piattaforma Zoom e in streaming su Youtube e Facebook, si terrà il seminario organizzato da ASTRID e da MERITA in collaborazione con il CRANEC-Università Cattolica del S. Cuore
- 18 febbraio 2020
- 10 febbraio 2020
- 22 novembre 2019
A European Public Investment Outlook
a cura di Floriana Cerniglia e Francesco Saraceno, edito da Open Book Publishers.
Il rapporto, coordinato da Floriana Cerniglia e Francesco Saraceno, è il risultato della collaborazione tra Fondazione ASTRID, CRANEC - Centro di Ricerche in Analisi Economica e Sviluppo Economico Internazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e OFCE-SciencesPo Paris e del lavoro di numerosi economisti e studiosi, appartenenti a diverse istituzioni di 5 Paesi europei, che hanno collaborato e scritto a titolo personale.