Il CRANEC svolge attività di ricerca attraverso la collaborazione fertile tra studiosi economisti e non (italiani e stranieri) anche con convenzioni su progetti scientifici con altri enti.
Svolge importanti ricerche che coinvolgono a più livelli tutti i membri del Comitato Direttivo e Scientifico, intrattenendo rapporti scientifici con colleghi stranieri che lavorano in prestigiose università estere come il Goldsmiths Institute of Management Studies della University of London e la Bartlett School of Sustainable Construction dell’Institutional Research Information System (IRIS) della UCL di Londra. Inoltre collabora a vario titolo con centri di ricerca di altri Paesi.
Professore Emerito -
Professore Emerito -
Professore ordinario -
Collaboratore di ricerca -
Contratto - 
Affiliated Faculty Member - 


Professore Ordinario - 
Professore Ordinario e Prorettore -
Professore Ordinario - 
ianario -
Già Professore Ordinario -
Professore Ordinario -
Paolo Pini è professore ordinario di Economia Politica presso l’Universita’ di Ferrara dal 1997. E' stato ricercatore presso l’Universita’ Cattolica di Milano, Professore associato all’Università di Salerno e poi Macerata, Professore ordinario all’Università di Udine.
Filippo Pizzolato è Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all'Università degli Studi di Padova dal 2018. Insegna Dottrina dello Stato presso l'Università Cattolica di Milano. Si occupa prevalentemente di temi quali la democrazia costituzionale, il principio di fraternità, il principio di sussidiarietà, l'autonomia degli enti locali.
Professore Emerito -
Professore Associato -
Professore a contratto -
demico dei Lincei -
Professore associato -
t -
Professore Emerito dell'Università di Miami -
Professore Associato -
-
Professore Ordinario -
Nicoletta Oltolini è responsabile della Segreteria operativa ed amministrativa del Centro di ricerche in Analisi Economia - CRANEC dal 1991.