Per una comunicazione professionale efficace è necessaria una terminologia chiara e precisa.
Assume un grande rilievo professionale la specializzazione in questo ambito, così come nel translation management. Competenze e conoscenze aggiornate creano identità professionali molto richieste
Il Corso di Perfezionamento approfondisce l'analisi della terminologia specialistica e delle sue varietà, la conoscenza delle fonti adeguate e delle tipologie dei testi orali e scritti, per fornire la preparazione più avanzata ai professionisti della comunicazione specialistica in ambito internazionale. È possibile scegliere tra più lingue europee ed extra-europee.
Organizzato dalla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, Servizio Linguistico d'Ateneo - SeLdA e Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche – OTPL dell’Università Cattolica in collaborazione con Associazione Italiana per la Terminologia - Ass.I.Term e Rete Panlatina di Terminologia -Realiter.
Modalità online e in presenza, quattro moduli didattici, attività laboratoriali e project work tra il 21 gennaio e il 13 maggio 2022.