- Milano
- Centro di ricerca per l’educazione attraverso l’arte e la mediazione del patrimonio culturale sul territorio e nei musei (CREA)
- Schede di progetto: allievi del Master
- “Sguardi di colore e dettagli tra le mani: dialogare con l’Arte”
“Sguardi di colore e dettagli tra le mani: dialogare con l’Arte”
Autore
Valentina Salmoiraghi valentina.salmoiraghi3@gmail.com
Master “Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive” - XVII edizione, A.A. 2019/2020, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Sezione progetto
Sede dello stage: Associazione Culturale Madonna del Rosario ODV Onlus di Lecco promotrice dell’evento culturale “Capolavoro per Lecco 2020 - Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi” presso il Palazzo delle Paure, polo espositivo - museale di Lecco.
Tutor museale: Prof.ssa Laura Polo D’Ambrosio, responsabile del progetto dell’evento espositivo (laurapolod@gmail.com) e Prof.ssa Susanna De Maron, responsabile della segreteria organizzativa (susanna.demaron@gmail.com).
Il progetto è stato elaborato nell’ambito dell’evento espositivo “Capolavoro per Lecco 2020” che ha saputo mettere in dialogo un capolavoro del Cinquecento, Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria di Lorenzo Lotto, con un affermato artista contemporaneo, Giovanni Frangi e i suoi Esercizi di lettura. A causa delle limitazioni imposte dalla pandemia di Covid-19 si è deciso di consolidare e rafforzare il ruolo del sito internet dedicato alla mostra, quale ideale ampliamento e prosecuzione dell’esperienza di visita. Il progetto è nato dunque da tale esigenza e si articola in una serie di materiali, diversificati per età e contenuti, rivolti al pubblico dei bambini dai tre agli undici anni. Si tratta di contenuti interattivi, materiali didattici, testi narrativi e proposte di attività laboratoriali e di gruppo volte a favorire e incentivare un dialogo vivo e fecondo con l’arte. Il progetto, presente sul sito www.capolavoroperlecco.it, è stato acquisito in parte.
| Scarica la scheda di progetto
![]() |
![]() |