Università Cattolica del Sacro Cuore

Chi siamo

Obiettivi
 

Il patrimonio storico artistico diffuso sul territorio e presente nei musei è risorsa culturale che arricchisce ed educa la persona in tutte le fasi e situazioni di vita. Ogni opera d'arte si origina dalla continua e profonda riflessione che l'artista compie sull'uomo e sulla sua esperienza nel mondo e si concretizza in forme sensibili divenendo architettura, pittura, musica, scultura, danza, installazione, ecc.. Essa si pone inoltre come origine e sorgente di una nuova esperienza umana per chi la contempla.
Il CREA rivolge particolare attenzione e apertura all'educazione e alla formazione nei confronti dei beni culturali grazie alla molteplicità di relazioni che la presenza delle stesse opere è in grado di attivare.
 

Aree di intervento e di ricerca
 

  • Formazione all'educazione attraverso l'arte, promuovendo la conoscenza e la valorizzazione dell'arte e del patrimonio storico- artistico locale, regionale, nazionale ed internazionale;
  • supporto scientifico e metodologico per i servizi educativi del patrimonio storico-artistico e del territorio;
  • individuazione e studio di modalità e linguaggi per la mediazione della conoscenza e lo sviluppo della relazione consapevole del e con il patrimonio storico-artistico;
  • conoscenza e trasmissione del patrimonio d'arte sacra nella sua tradizione e nella sua valenza contemporanea.


Strumenti
 

Per diffondere i risultati raggiunti nelle ricerche, il centro si propone di:

  • promuovere seminari, convegni, dibattiti, incontri e corsi con istituzioni pubbliche e private, nazionali e internazionali ed ogni altra attività formativa coerente con gli scopi e le attività del centro;
  • partecipare alle ricerche, alle attività e ai progetti promossi da soggetti pubblici e privati, che perseguano scopi contigue e coerenti con quelli del Centro;
  • promuovere la pubblicazione e la diffusione dei risultati delle ricerche effettuate.


Destinatari
 

Il Centro, oltre all'attività di studio, collabora con Istituzioni, enti pubblici e privati in Italia e all'estero per realizzare progetti specifici e per occuparsi di percorsi di formazione e aggiornamento.