Università Cattolica del Sacro Cuore

Scarto Tracce Riscatto

Progetto di Service Learning

Scarto Tracce Riscatto

in occasione della mostra ESSE POTEST. Compresenze (Im)possibili, promossa dal Centro Pastorale di Milano, nell’ambito della rassegna Itinerari di Arte e Spiritualità

gennaio-aprile 2025

Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza – Facoltà di Scienze della Formazione

Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Presentazione

Il Service Learning, attivato per la prima volta in occasione della rassegna Itinerari di Arte e Spiritualità, integra servizio alla comunità e apprendimento, offrendo l’opportunità alle studentesse e agli studenti di acquisire/verificare competenze attraverso un compito “in situazione”, creando, al contempo, opportunità formative per il territorio.

La proposta educativa, ideata da Elisa Bertoli e Caterina Oppizzi - afferenti alla Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria - ha per titolo Scarto, Tracce, Riscatto. Prende le mosse dalle installazioni dell’artista Enrica Borghi, realizzate mediante l’incisione di matrici ricavate dal Tetra Pak®.

Attraverso un materiale di scarto quotidiano, utilizzato solitamente come contenitore per alimenti, Borghi svolge una profonda riflessione, indagando il concetto di “trasformazione”, a partire dal tema del riuso. Trasformazione come ideazione di nuove forme di linguaggio con un supporto che la società dei consumi svalorizza ed elimina. Lo scarto, quindi, diventa veicolo importante, come “matrice” per comunicare nuovi messaggi. In un’epoca effimera come la nostra, l’idea di creare opere su un materiale “usa e getta”, significa realizzare un’operazione generativa, fondata su una visione propositiva ed etica di tutto ciò che consideriamo rifiuto.

 

 

 

 

 

Destinatari

La proposta educativa Scarto Tracce Riscatto è stata offerta a sei classi delle scuole dell’infanzia e primaria del territorio piacentino.

Ideazione e cura

Elisa Bertoli e Caterina Oppizzi, studentesse di Scienze della Formazione primaria

con la supervisione di Michela Valotti.

Per approfondimenti:

Sul progetto Scarto Tracce Riscatto

https://secondotempo.cattolicanews.it/news-scarto-tracce-riscatto-laboratorio-di-arte-e-riuso

https://brescia.unicatt.it/servicelearning-il-service-learning-progetti-in-corso

Sulla mostra ESSE POTEST. Compresenze (Im)possibili

https://secondotempo.cattolicanews.it/news-compresenza-degli-opposti-nella-mostra-esse-potest

https://centropastorale.unicatt.it/attivita/campus/milano/itinerari-di-arte-e-spiritualita.html