- Milano
- Centro di ricerca per l’educazione attraverso l’arte e la mediazione del patrimonio culturale sul territorio e nei musei (CREA)
- Schede di progetto
- Azione valutativa
- Verifica e valutazione del progetto “le vie del sacro” realizzato dai servizi educativi della Fondazione Bernareggi
Verifica e valutazione del progetto “le vie del sacro” realizzato dai servizi educativi della Fondazione Bernareggi
Autore
Martina Galizzi
Master in servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive, A.A. 2022/2023, Università Cattolica Milano
Sezione progetti
Sede dello stage: Fondazione Adriano Bernareggi, Via San Salvatore, 3, Bergamo
Tutor museale: Dr. Giovanni Berera, responsabile dei Servizi Educativi della Fondazione Adriano Bernareggi, mail: berera@fondazionebernarerggi.it
Acquisizione progetto: il progetto “Le Vie del Sacro” tende a crescere, focalizzandosi sulla formazione dei giovani già operativi, con l’introduzione di nuove leve e il coinvolgimento di un maggior numero di luoghi di culto.
Centro di ricerca per l’educazione attraverso l’arte e la mediazione del patrimonio culturale sul territorio e nei musei (CREA)
- Chi siamo
- Master
- Schede di progetto
- Accessibilità e inclusione
- Pubblici
- Comunicazione digitale
- Azione valutativa
- Valutazione di “posto fisso”. Il museo come risorsa per i pubblici fragili
- Verifica e valutazione del progetto “le vie del sacro” realizzato dai servizi educativi della Fondazione Bernareggi
- Dialogo interculturale
- Esposizioni temporanee
- Archivio progetti
- Una relazione di senso: patrimoni culturali e Alzheimer. Linee guida e sperimentazioni a confronto per una comunità di ricerca e di pratica
- Concorso fotografico “La misericordia è una carezza”
- L'Università Cattolica alla conferenza internazionale ICOM e CECA 2016
- Sacre conversazioni. Le croci dipinte di Giuliano Collina
- Pubblicazione del volume: "I racconti dipinti degli ex voto", a cura di Cecilia De Carli
- Pubblicazioni
- Dicono di noi
- Contatti
- Notizie