Le Piattaforme tecnoscientifiche per la ricerca, l’innovazione e l’economia

Convegno in collaborazione con Fondazione Edison

13 giugno 2024

Convegno in collaborazione con Fondazione Edison

Condividi su:

Venerdì 5 luglio 2024 presso il Palazzo Edison si svolgerà il Convegno “Le Piattaforme tecnoscientifiche per la ricerca, l’innovazione e l’economia. Italia, Europa, Internazionalizzazione” che segna una nuova tappa delle ricerche sue queste tematiche iniziate più di 20 anni fa da Fondazione Edison, che ha organizzato molti di questi convegni presso l’Accademia Nazionale dei Lincei. Il precedente convegno, che si è tenuto proprio presso l’Accademia il 12 ottobre 2022 sul tema “Le piattaforme della tecno-scienza. Dalle esperienze al loro contributo per il futuro” e il volume successivo “Le Piattaforme Tecno-scientifiche in Europa. Ricerca, economia, innovazione” pubblicato nella Collana della Fondazione Edison edita da Il Mulino (a cura di con F. Cerniglia, M. Fortis e S. Silvani, vol. 36, Bologna, 2023), erano frutto di una ricerca con il Cranec supportata anche da Fondazione Cariplo.

Il Convegno del 5 luglio prossimo intende raccogliere riflessioni e contribuire a costruire posizioni sugli scenari che si vanno determinando nel quadro della ricerca europea e di come l’Italia, attraverso l’implementazione del PNRR, sta approcciando queste scadenze. Nell’ambito dello stesso si discuterà del concetto di “piattaforma”, inteso come lo strumento per strutturare le politiche della ricerca e dell’innovazione, analizzando i casi e ragionando sulle potenzialità piuttosto che focalizzandosi sulle definizioni, approfondendo alcune aree tematiche in cui operano, come nel caso di Human Technopole, o opereranno le Piattaforme, ritenute particolarmente significative e promettenti su cui investire, confrontandosi direttamente con gli operatori che in esse sono coinvolti. 

SCARICA IL PROGRAMMA

Condividi su: