Università Cattolica del Sacro Cuore

Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia «Mario Romani»

Direttore: prof. Andrea Maria Locatelli

 

AVVISO

Si comunica che l'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - Mario Romani,

chiuderà dall'1 agosto all' 1 settembre 2025. Tutti i servizi resterano, dunque, temporaneamente sospesi.

 

Bollettino Nuova Serie

22 Febbraio 2025

Agenzia S.I.R. - Intervista di Gianni Borsa al prof. Aldo Carera
Nel “Bollettino” l’impegno storico dei cristiani per il bene comune

Con il primo numero del 2025 si inaugura la nuova serie del “Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia”, rivista fondata nel 1966 da Mario Romani e pubblicata da Vita e Pensiero. In un’epoca schiacciata sul presente, si prova a riscoprire – con i metodi della ricerca scientifica – criteri per valutare il passato, leggere il presente e aprire lo sguardo sul futuro.

LEGGI DI PIU'

In Evidenza

ANNO 2025

Progetto PRIN 2022: Attuazione Misure PNRR

Seminario organizzato nell’ambito delle attività del progetto Prin 2022  

The Influence of Eastern European Dissent in Italy from the Mid-Sixties to the Collapse of the Berlin Wall.
Networks and “Echo Chambers” of an Entangled European History.

1977: Praga e Venezia tra Charta 77 e Biennale del Dissenso

Martedì 20 maggio 2025

Aula 1 Bernareggi, Palazzo Bassi Rathgeb
Università degli Studi di Bergamo
dalle ore 10,00 alle ore 12,30

Sarà possibile partecipare anche da remoto cliccando al link della locandina

Locandina

Progetto PRIN 2022: Attuazione Misure PNRR

ANNO 2024

Seminario organizzato nell’ambito delle attività del progetto Prin 2022 The Influence of
Eastern European Dissent in Italy from the Mid-Sixties to the Collapse of the Berlin Wall.
Networks and “Echo Chambers” of an Entangled European History.

ARCHIVIO EVENTI 2025:

13 maggio 2025: PRASSI E CRITICA DEL DISSENSO IN GUIDO DAVIDE NERI

ARCHIVIO EVENTI 2024:

11 dicembre 2024: OLTRECORTINA E RITORNO. Sguardi incrociati fra Italia e Est Europa tra guerra fredda e distensione

16 settembre 2024: "VERBA MANENT". Fonti e strumenti per la ricerca e la disseminazione della conoscenza storica

Slides BUONE PRATICHE

5 aprile 2024: UN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE? PERCORSI DEL DISSENSO

 

 

L'Archivio

L’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia è stato fondato nel 1961 da Mario Romani, docente di Storia economica presso l’Università cattolica di Milano. Come da Statuto, l’Archivio intende «promuovere la ricerca, la conservazione, la pubblicazione e l’utilizzo a scopi scientifici e divulgativi dei documenti» sulle iniziative sociali dei cattolici italiani nell’Ottocento e nel Novecento, al fine di contribuire al progresso degli studi sulla loro azione analizzata nell’ambito della vita economica e sociale con «particolare attenzione ai nessi tra quelle esperienze e il contesto di strutture, di rapporti, di comportamenti in cui si sono inseriti.

Alfredo e Pier Giorgio Frassati tra crisi dell'Italia liberale e fascismo

 

 

Pubblicazioni in evidenza

Mario Romani è molte volte evocato per il ruovo avuto nella fondazione della Cisl di Giulio Pastore. Pochi in realtà ne conoscono il pensiero. Un pensiero denso e complesso sintetizzato nelle undici parole chiave proposte nel libro Lessico sindacale - La lezione e l'attualità di Mario Romani, a cura di Aldo Carera, prefazione di Daniela Fumarola, Edizioni Lavoro.

 

CSR and its Internal Narrative. A History of the Pirelli Company Magazine (1950-2019), by Ilaria Suffia, Palgrave Macmillan.

La responsabilità sociale d'impresa è un tema molto dibattuto oggi. In realtà ci sono esperienze come la Pirelli che hanno avviato percorsi e sostenuto iniziative in tal senso già dagli anni Cinquanta. Il libro di Ilaria Suffia ricostruisce lo sviluppo della cosidetta CSR mettendo in evidenza gli obiettivi e i risultati ottenuti.

Corporate social responsibility is debated topic today. According to an historical view, there are examples such as Pirelli, which has been pursuing this path and supporting initiatives in this area since the 1950s. Ilaria Suffia's book traces the development of CSR, highlighting its objectives and achievements.

CIVITAS Network

«CIVITAS – Forum of Archives and Research on Christian Democracy» è una piattaforma internazionale promossa dalla Fondazione Konrad Adenauer (Germania), dal Kadoc-KU Leuven (Belgio) e dall'Istituto Luigi Sturzo, allo scopo di promuovere ricerche e valorizzare le collezioni archivistiche e librarie sulle esperienze politiche e sociali di matrice cristiano democratica nel Novecento. L'Archivio "Mario Romani" partecipa al progetto Civitas dal 2014.

CALL FOR PAPERS