Università Cattolica del Sacro Cuore

ALPCHECK2 - Alpine Mobility Check - Step 2 (2012)

Il progetto ha riguardato il settore del trasporto stradale nell’area dell’arco alpino, in particolare la messa a punto di uno strumento di supporto (DSS) utile ai decisori politici nei settori del monitoraggio e pianificazione dei trasporti su strada.

In particolare, UCSC/CRASL ha svolto le attività tecnico-scientifiche del MATTM inerenti i Work Packages n. 2 - Project Management (svolgendo attività di supporto per l’elaborazione e l’implementazione dei WP, l’elaborazione di report, e partecipazioni alle attività degli Steering Technical Committees (STC) e WP technical meetings) - e n. 8 - Evaluation and Assessment (svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico al Ministero per l’attuazione della valutazione della qualità dei parametri ambientali e dei risultati).

Web: http://www.alpcheck2.eu

Finanziamento

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Alpine Space Programme)

Partners

Regione del Veneto (Italia) (lead partner), Regione Autonoma della Valle D’Aosta – Direzione servizi antincendio e di soccorso (Italia), Carinthia Regional Government Administration (Austria), TCI Röhling Transport Consulting International (Germania), IREALP - Institute for Research on Ecology and Economy of the Alpine area (Italia), VPA - Venice Port Authority (Italia), MATTM - Ministry of Environment, Sea and Land Protection of Italy (Italia), OBB - Board of Building and Public Works within the Bavarian Ministry of the Interior (Germania), CETE MED - A Technical Study and Engineering Centre (Francia).