Università Cattolica del Sacro Cuore

BIOMASSE FORESTALI - Il potenziale di biomasse legnose derivabili da interventi di miglioramento forestale sul territorio della comunità montana di Valle Camonica (2009 - 2011)

Il progetto ha avuto la finalità di:

  • identificare le principali tipologie di intervento (in termini di ha interessati) previste all’interno dei Piani dei Miglioramenti dei Piani di Assestamento Forestale della Valle Camonica;
  • di associare, a ciascuna delle tipologie di intervento identificate e per le categorie forestali più rappresentative dell’area di studio, un quantitativo medio di riferimento (mc/ha) di materiale legnoso derivabile;
  • di determinare, a scala di Comunità Montana, il potenziale lordo di biomasse che potrebbe emergere nel caso di un utilizzo energetico del materiale ricavabile come ricaduta di interventi di miglioramento forestale.

Finanziamento

Provincia di Brescia