Università Cattolica del Sacro Cuore

Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia (CIRMiB)

Il racconto della vita

locandina

IL RACCONTO DELLA VITA Dialogo interreligioso attraverso il video-making

Visione del cortometraggio "Il racconto della vita" di Alessandro Abba Legnazzi e delgi studenti dell'IIS Mantegna di Brescia

Martedì 18 giugno 2024, ore 14:00

Sala della Gloria - Università Cattolica del Sacro Cuore

Via Trieste 17, Brescia

Pluralismo religioso e integrazione

Plurialismo religioso e integrazione. Le sfide e le opportunità per Brescia

Presentazione del volume Quando gli immigrati vogliono pregare. Comunità, pluralismo, welfare a cura di Maurizio ambrosini, Samuele Davide Molli, Paolo Naso

Lunedì 6 maggio 2024

Sala della Gloria, ore 17.30 - 19:00

Via Trieste 17, Brescia

Partecipa online cliccando qui

I Senegalesi a Brescia Tra immigrazione, transnazionalismo e spiritualità

Seminario, mostra e performance musicale

Sabato 13 aprile 2024
Aula 2, ore 10.00-17.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Garzetta 48, Brescia

Seminario Brescia città inter-culturale?

Locandina evento

Lunedì 11 dicembre 2023
Sala Polifunzionale, ore 14.30-17.00
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Trieste 17, Brescia

Seminario di presentazione del CIRMiB MigraREport 2023 Brescia, capitale delle culture

Performance teatrale e seminario "Le voci di Anna. Donne contro la guerra"

Locandina performance teatrale e seminario

Lunedì 20 novembre 2023, ore 16.30-19.00
Sala Polifunzionale - Via Trieste 17, Brescia

LE VOCI DI ANNA Donne contro la guerra

Ore 16.30 Performance teatrale
Le voci di Anna. Per non dimenticare Anna Politkovskaja
di Valbona XIBRI, con Marina IVASHCHENKO
Ore 18.00 Dibattito
Anna KRASNIKOVA, Docente di Cultura dei paesi slavi e lingua russa, Università Cattolica del Sacro Cuore
Antonio BORRELLI, Giornalista e reporter
Valerio CORRADI, Docente di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Coordina: Maddalena COLOMBO, Direttrice LaRIS e CIRMiB, Università Cattolica del Sacro Cuore

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

 

I MISTERI DELL’ESISTENZA NELLE POESIE ARABE Un percorso interreligioso

locandina incontro

Venerdì 12 maggio 2023

Centro Culturale Islamico di Brescia, ore 21

Via Corsica 361 - Brescia

 

I MISTERI DELL’ESISTENZA NELLE POESIE ARABE Un percorso interreligioso

All’interno del Festival Dòsti delle arti e culture religiose – Morire Rinascere (2023) viene presentato in forma animata il Quaderno n. 6 della Collana CIRMiB – Inside Migration (Vita e Pensiero, 2023).

Intervengono:

Paolo BRANCA, Docente di Lingua e Letteratura Araba, Università Cattolica del Sacro Cuore Omar AJAM, Portavoce del Coordinamento dei Centri Culturali Islamici di Brescia e provincia Francesco MEDICI, Docente di Italiano L2, esperto di Kahlil Gibran

TESTIMONE DI INTERCULTURA

Mercoledì 10 maggio 2023

Aula Bazoli, ore 12.15-13.30
Via Trieste 17, Brescia

CIRMiB – CENTRO DI INIZIATIVE E RICERCHE SULLE MIGRAZIONI BRESCIA
LARIS – LABORATORIO DI RICERCHE E INTERVENTI SOCIALI

TESTIMONE DI INTERCULTURA

Incontro con Abdellah Kherzaji

In occasione dell’uscita del volume Hilal. Nuovi percorsi dell'Intercultura (Piazza Editore, 2022), gli studenti incontrano Abdallah KHEZRAJI, presidente della cooperativa sociale Hilal e vicepresidente della Consulta regionale Immigrazione del Veneto

Introduce: Maddalena COLOMBO,
Direttrice LARIS – CIRMiB, Università Cattolica del Sacro Cuore Brescia
Discutono:
Zouhair EL-YOUBI, Presidente Associazione Convergence Brescia
Ilaria BERETTA, Docente di Politiche Economiche per lo Sviluppo e la Cooperazione, corso di Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Università Cattolica del Sacro Cuore Brescia