- Milano
- Osservatorio di terminologie e politiche linguistiche
- Prodotti Terminologici
- Glossario della Green Economy
Glossario della Green Economy
Dal rapporto Brundtland "Our Common future", nel quale si istituzionalizzava il concetto di "sviluppo sostenibile", discende l'idea di green economy.
L'United Nations Environment Programme definisce la green economy come quell'economia che aumenta il benessere degli esseri umani e favorisce l'uguaglianza sociale, minimizzando i rischi ambientali, riducendo le emissioni di carbonio e ricorrendo ad un efficiente impiego delle risorse. L'Unione Europea descrive l'economia verde quale economia che incentiva la prosperità, preservando nello stesso tempo il sistema naturale in cui viviamo, e si impegna a promuovere la green economy come dimostra l'adozione della Strategia Europa 2020.
Il glossario della Green Economy è il risultato del lavoro svolto dai partecipanti al Corso di perfezionamento in "Terminologie specialistiche e servizi di traduzione" a.a. 2011-2012.
European Environment Agency, Green Economy, http://www.eea.europa.eu/themes/economy/intro.
Report of the World Commission on Environment and Development: Our Common Future, 28.05.1987, http://www.un-documents.net/our-common-future.pdf.
Green Economy Report. Towards a Green Economy: Pathways to Sustainable Development and Poverty Eradication, 02.11.2011, http://www.unep.org/greeneconomy/greeneconomyreport/tabid/29846/default.aspx.
Green Economy Glossary (194,65 KB)
Osservatorio di terminologie e politiche linguistiche
- Il Centro
- Progetti di ricerca
- Pubblicazioni
- Multimedia
- Prodotti Terminologici
- Glossario della Green Economy
- Glossario della Higher Education
- Glossario della Smart City
- Lessico panlatino dei sistemi fotovoltaici
- Lessico panlatino del genoma
- Lessico panlatino dell'energia eolica
- Vocabolario multilingue dell'Aids
- Vocabolario panlatino delle pneumopatie professionali
- Vocabolario panlatino dell'influenza aviaria
- Tesi di dottorato
- Tesi di laurea magistrale
- Altri prodotti
- Consulenze terminologiche
- La rete associativa di Terminologia
- Notizie
- Contatti