Staff
Il Direttore |
|
|
Emanuela Mora è professore ordinario di Sociologia dei prodotti culturali nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, coordinatrice del Dottorato di ricerca in Sociologia, Organizzazioni, Culture, docente del Master in Comunicazione per le Industrie Creative e co-editrice della rivista International Journal of Fashion Studies. Si occupa di produzione culturale, con particolare attenzione al settore della moda. |
|
|
Il Consiglio Direttivo |
|
![]() |
Laura Bovone è professore ordinario di Sociologia della Comunicazione nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore di Modacult e del Master Universitario di primo livello in Comunicazione per le Industrie Creative e membro del Comitato Scientifico del Milano Fashion Institute. |
|
Elena Besozzi è professore ordinario fuori ruolo di Sociologia dell’educazione nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si occupa di culture giovanili, con particolare attenzione alle trasformazioni sociali e culturali che influenzano i processi di socializzazione e il conseguimento dell’identità personale e sociale. |
|
Carla Lunghi è professore associato di Sociologia dei Processi culturali nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, coordinatrice del Master in Comunicazione per le Industrie Creative e membro del Comitato Scientifico del Milano Fashion Institute Si interessa principalmente di sociologia della cultura, di genere, di migrazione e di sociologia dei consumi. |
![]() |
Giovanna Mascheroni è ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica. Collabora con l’attività di ricerca del centro Modacult e di Osscom. |
![]() |
Silvia Mazzucotelli Salice è dottore di ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale e si interessa di riqualificazione urbana, progettazione partecipata e arte pubblica. Insegna presso l’Università dell’Insubria e presso il Master in Comunicazione per le Industrie Creative. |
|
Ivana Pais, Professore associato di Sociologia economica nella facoltà di Economia dell'Università Cattolica. Studia le nuove forme di lavoro nell'economia digitale.
|
|
Giancarlo Rovati, Direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica, è professore ordinario di Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali e docente del Master in Comunicazione per le Industrie Creative. Si occupa del mutamento dei sistemi dei valori, degli stili di vita e della cultura politica. |
|
Lucia Ruggerone è Lecturer in Sociologye presso la Robert Gordon University di Aberdeen. Si occupa di etnometodologia, analisi della conversazione e delle differenze di genere. |
|
|
Il Comitato Scientifico Internazionale - International Advisory Board |
|
|
Monica Codina Blasco, insegna Deontologia della comunicazione e Comunicazione pubblica presso l’Università di Navarra, Spagna. Dirige presso la medesima Università il seminario di Comunicazione e Moda. |
|
Fausto Colombo è professore ordinario di Teoria e Tecniche dei media e di Media e Politica nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 1995 è direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano. |
|
Diane Crane è professore emerito di sociologia della University of Pennsylvania di Philadelphia, USA. È autore del volume Questioni di moda. Classe, genere e identità nell’abbigliamento, pubblicato in Italia nella collana Produrre Cultura, Creare Comunicazione di Modacult. Le sue pubblicazioni trattano temi di sociologia, di culture urbane, di moda e sociologia dell’arte. Mail: craneher@sas.upenn.edu |
|
Ana Marta Gonzalez è vicedirettore del Dipartimento di Filosofia presso la Universidad de Navarra di Pamplona, Spagna, dove insegna Etica, Filosofia e Metodologia delle scienze umane e sociali e membro del direttivo del Social Trends Institute. Nel 2007 ha pubblicato con Laura Bovone il volume Fashion and Identity: a multidisciplinary approach, STI, Culture and Lifestyles. |
|
Wendy Griswold è docente di Sociologia presso la Northwestern University in New York, USA. Ha insegnato inoltre presso l’Università di Harvard e l’Università di Chicago. Si interessa principalmente di sociologia della cultura e dell’approccio sociologico allo studio di letteratura, arte, religione, rappresentazioni urbane e cultura del luogo. |
|
Mario Maggioni è professore ordinario di Politica Economica nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna anche Economia politica. Figura, inoltre, nel comitato scientifico del Master in Comunicazione per le Industrie Creative. |
|
Antonietta Mazzette è professore ordinario di Sociologia urbana nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Sassari, dove coordina anche il Centro di Studi Urbani. È inoltre docente presso il Master in Comunicazione per le Industrie Creative. Mail: mazzette@uniss.it |
|
Justin O’Connor è professore della Facoltà di Creative Industries presso la Queensland University of Technology in Brisbane, Australia. La sua attività si focalizza sullo studio delle culture urbane contemporanee e sul loro impatto nella città. |
|
Paolo Volonté è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Design del Politecnico di Milano. Si interessa principalmente di Filosofia, Sociologia della conoscenza e Sociologia dei processi culturali (in particolare moda e design). Mail: paolo.volonte@polimi.it Url : Pagina personale di Paolo Volontè; per ulteriori informazioni |