- Milano
- Centro di ricerca sulle Dinamiche evolutive ed educative (CRIdee)
- Attività di ricerca
Attività di ricerca
Assumendo come quadro di riferimento la prospettiva della psicologia culturale e, più di recente, le elaborazioni teoriche che pongono a tema il ruolo svolto dal contesto interattivo nello sviluppo psicologico, il C.R.I.d.e.e. fin dalle sue origini ha approfondito, attraverso la ricerca empirica e la riflessione teorica, i temi delle teorie dello sviluppo, dei processi di insegnamento e apprendimento e dello sviluppo cognitivo e psicolinguistico del bambino e li ha coniugati allo studio dell’impatto che le nuove tecnologie della comunicazione hanno oggi sull’educazione e più in generale sulla società.
Nel corso degli anni, tuttavia, l'attività di indagine scientifica dei collaboratori del C.R.I.d.e.e. si è aperta all'approfondimento di ulteriori aspetti della psicologia dell'educazione e dell'età evolutiva, considerando temi propri della psicologia sociale dello sviluppo e della psicologia clinica dello sviluppo.
Attualmente la ricerca promossa dal C.R.I.d.e.e. si articola in una molteplicità di filoni di studio che interessano le seguenti aree tematiche:
Sviluppo cognitivo ed emotivo
- le competenze cognitive e sociali nella prima infanzia
- gli stili cognitivi, la metacognizione e le tecnologie informatiche
- le competenze matematiche nel bambino
- le nuove teorie della mente
- l'alfabetizzazione e il metalinguaggio
- la psicologia culturale: il pensiero narrativo, la narrazione delle emozioni, l'autobiografia e la costruzione del sé
Sviluppo psico-sociale
- fattori di rischio e fattori di protezione dello sviluppo
- genitorialità e sviluppo
- i legami di attaccamento e le teorie della mente
- il comportamento prosociale e l'empatia
- i disturbi del comportamento e il bullismo
- l'abuso e il maltrattamento ai danni dei bambini
- le narrazioni di eventi traumatici
Psicologia dell'educazione e della formazione
- la creatività e i processi di insegnamento e di apprendimento
- la comunicazione non verbale, la psicomotricità, la gestione della relazione di aiuto
- l'integrazione e l'inserimento dei portatori di handicap
- le nuove professionalità socio-educative
- la formazione; multimedialità e formazione; valutazione della formazione
- i disturbi dell’apprendimento
- il disagio scolastico
Il C.R.I.d.e.e. conduce la sua attività di studio in costante cooperazione e dialogo con studiosi eminenti, ed enti di ricerca nazionali ed esteri.
Centro di ricerca sulle Dinamiche evolutive ed educative (CRIdee)
- Il centro di ricerca
- Attività di ricerca
- Aree Di Ricerca
- Commissioni e gruppi di lavoro
- Report
- Ricerca - Comportamenti sessualizzati e aggressivi nei bambini
- Ricerca - Fattori di rischio e fattori protettivi nella valutazione psico-sociale dei minori e delle famiglie
- Ricerca - Trascuratezza, maltrattamento e abuso in danno dell’infanzia: Servizi e Centri presenti in Regione Lombardia
- Didattica e formazione
- Pubblicazioni
- Eventi
- Master
- Corsi di aggiornamento
- Area di download
- Contatti con enti di ricerca
- Links
- Notizie