- Piacenza
- CRATOS Centro di Ricerca sulle Applicazioni della Telematica alle Organizzazioni e alla Società
- Progetti di ricerca
- e-Health and Learning - Health Informatics Training Courses for Practitioners (e-HL-HIC)
e-Health and Learning - Health Informatics Training Courses for Practitioners (e-HL-HIC)

E-health e E-learning
Il progetto e-HL-HIC è partito nell'aprile 2005 per proseguire nei successivi 12 mesi ed è finanziato dall'Asia IT&C Programme.
L'obiettivo del progetto e-HL-HIC è quello di operare attivamente al fine di migliorare le abilità piuttosto carenti nel campo informatico tra gli esperti nel settore sanitario in Bangladesh, un problema altrimenti riconosciuto come "analfabetismo informatico". Il progetto li assisterà nella pratica sanitaria quotidiana così da arricchire la loro routine lavorativa mediante un approccio informatico legato alla salute. Il progetto vuole inoltre incoraggiare la cooperazione internazionale per raggiungere risultati soddisfacenti.
e-HL-HIC vuole concentrarsi sulla specializzazione informatica dei dottori in Bangladesh al fine di:
- Migliorare lo sviluppo e la gestione dei sistemi informatici sanitari
- Espandere il supporto automatico alle ricerche cliniche
- Rendere più frequenti le statistiche epidemiologiche
- Ampliare i servizi di teleconsulto e telediagnosi
- Amplificare l'integrazione tra le strutture sanitarie in Europa e Asia
- Ridurre il tempo impiegato dai dottori nell'uso delle tecnologie ICT
- Mettere a disposizione una preparazione reale per migliorare la loro competenza
- Mettere a disposizione, come conseguenza dei punti sopra riportati, un servizio sanitario e una qualità di vita migliore sia per i pazienti che per la popolazione stessa.
Gli operatori sanitari in Bangladesh prenderanno parte ad una serie di corsi in aula su computer oltre che a lezioni virtuali via videostreaming. Questi seminari virtuali saranno indirizzati in particolare su aree oggi considerate chiave per l'impiego delle ICT nel settore sanitario.
I benefici per gli esperti sanitari che seguiranno i corsi organizzati dal progetto e-HL-HIC sono:
- Migliorare il livello di competenza dei medici nel campo dell'IT e delle abilità informatiche
- Migliorare la loro produttività a casa e al lavoro
- Fornire ai professionisti sanitari una qualifica riconosciuta a livello internazionale.
Addentrandoci nello specifico, i temi affrontati dai corsi saranno vari e divisi in due aree:
- Computer Training Courses (CTC)
- Health Informatics Courses (HIC).
I computer training courses (in sostanza corsi di specializzazione sull'utilizzo del computer) hanno lo scopo di sviluppare le capacità informatiche degli esperti sanitari oltre che di ampliare le loro prospettive di carriera.
Gli health information courses (corsi di aggiornamento sanitario) sono proiettati verso l'obiettivo di rendere le applicazioni informatiche nel campo sanitario più familiari ai professionisti del settore. Lungo un tragitto formativo composto da lezioni e uso del computer, i partecipanti verranno introdotti ai concetti e ai componenti dell'informatica medica.
In breve, il progetto e-HL-HIC desidera contribuire a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria fornendo un accesso immediato, contestualizzato e ubiquitario nei confronti del sapere, così da permettere agli specialisti di perfezionare le loro capacità informatiche. Inoltre, il progetto supererà le barriere tradizionali dell'accesso alle informazioni mediche, nonché dell'isolamento informatico che esiste per molti professionisti del settore a causa del loro accesso limitato alle risorse digitali, alla mancanza di tempo e all'ambiente isolato.
>> Sito del progetto
Responsabile: Dott.ssa Elena Murelli
Area tematica: E-health e E-learning
CRATOS Centro di Ricerca sulle Applicazioni della Telematica alle Organizzazioni e alla Società
- Il centro di ricerca
- Aree di ricerca
- Progetti di ricerca
- Pubblicazioni scientifiche
- Attività didattica
- Eventi
- La catena del valore dell'IIoT: dal sensore al KPI
- Il Cloud e la piattaforma Microsoft AZURE per il Data Management
- Strategie e soluzioni in ambiente Cloud per le aziende
- Le contrattazioni e i contratti online ai tempi della blockchain
- Il progetto "Girls Code it Better"
- Rescue Drones Network: il primo Network di droni per il soccorso
- Riconoscere le fake news con l'intelligenza artificiale: Askpinocchio.com
- Riconoscere le fake news con l'intelligenza artificiale
- Media Education: il ruolo dei media nella didattica
- Convegni - Workshop
- Rassegna stampa
- Link utili
- Contatti
- Notizie