- Piacenza
- CRATOS Centro di Ricerca sulle Applicazioni della Telematica alle Organizzazioni e alla Società
- Eventi
- Il progetto "Girls Code it Better"
Il progetto "Girls Code it Better"

2 ottobre ore 17, e-QBO
Piazzale Marconi (di fronte alla Stazione) Piacenza
Relatore dell'evento è Costanza Turrini, che presenterà il progetto "Girls Code it Better", laboratorio di progettazione e programmazione informatica, elettronica, robotica e fabbricazione digitale, indirizzata alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado.
Il progetto nasce dalla considerazione che l'universo femminile sceglie difficilmente percorsi professionali in ambito STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), nella falsa credenza di non essere “portato”.
Girls Code It Better intende innescare un meccanismo atto a incoraggiare le ragazze a prendere inconsiderazione anche percorsi formativi e carriere STEM, in una fase in cui ancora non si è formata definitivamente la convinzione di essere abili o non essere abili in determinati campi.
In ogni scuola, per 45 ore totali, 20 ragazze (di prima, seconda e terza media), un docente assegnato dalla scuola e un maker (fornito da Girls Code It Better in collaborazione con Urban Hub Piacenza) sperimentano la tecnologia per realizzare un prodotto digitale. Gli ambiti nei quali si muovono sono: Schede Elettroniche e automazione (es. Arduino), Fabbricazione digitale (progettazione, modellazione e stampa 3D), Web design e Web development, Programmazione App e gaming.
Tutto il percorso è guidato dalla metodologia didattica PBL di Lepida Scuola (www.lepidascuola.org).
CRATOS Centro di Ricerca sulle Applicazioni della Telematica alle Organizzazioni e alla Società
- Il centro di ricerca
- Aree di ricerca
- Progetti di ricerca
- Pubblicazioni scientifiche
- Attività didattica
- Eventi
- La catena del valore dell'IIoT: dal sensore al KPI
- Il Cloud e la piattaforma Microsoft AZURE per il Data Management
- Strategie e soluzioni in ambiente Cloud per le aziende
- Le contrattazioni e i contratti online ai tempi della blockchain
- Il progetto "Girls Code it Better"
- Rescue Drones Network: il primo Network di droni per il soccorso
- Riconoscere le fake news con l'intelligenza artificiale: Askpinocchio.com
- Riconoscere le fake news con l'intelligenza artificiale
- Media Education: il ruolo dei media nella didattica
- Convegni - Workshop
- Rassegna stampa
- Link utili
- Contatti
- Notizie