Progetti

I progetti del Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (CESVOPAS) sono volti a perseguire i suoi obiettivi:
- studiare e comprendere i fenomeni sociali del volontariato, della partecipazione e della cittadinanza, con particolare attenzione alla loro trasformazione nella società contemporanea; disseminare le conoscenze a diversi tipi di pubblico, specialistico, istituzionale e allargato
- stabilire relazioni di collaborazione con il terzo settore, con il mondo del volontariato e del no profit, per supportare gli enti nella ricerca-azione, nella formazione, nello sviluppo organizzativo e nell'avvio di progetti innovativi e di reti di coordinamento
- diffondere presso la popolazione universitaria (studenti e personale) opportunità di formazione, di volontariato qualificato e qualificante, e di partecipazione sociale.
Progetti in corso
Piacere: Avis - collaborazione con Avis Provinciale Brescia per portare nelle scuole di tutta la Provincia una formazione di qualità e una sensibilizzazione alla donazione di sangue e al volontariato. Approfondisci
La certificazione delle competenze nel volontariato - progetto di ricerca per rispondere alle domande circa la possibilità e l'opportunità che il volontariato adotti metodologie di valutazione e certificazione di competenze tipiche di altri contesti formativi e lavorativi. Approfondisci
Volontariato giovanile ed esperienza sanitaria - comprendere come l’emergenza sanitaria abbia impattato il volontariato dei giovani, mettendo anche in relazione le diverse casistiche con la collocazione dei rispondenti nella Schwartz Scale of Basic Values. Approfondisci o compila il questionario
Principali progetti conclusi
- Famiglie affidatarie, risorsa del volontariato (direzione Scientifica: Prof. L. Pati)
- Il volontariato tra collaborazione alle scelte politiche e funzione di advocacy (direzione Scientifica: prof. E.M. Tacchi)
- Formare alla cura dell’altro. Volontariato e sofferenza adulta (direzione Scientifica: Prof. L. Pati)
- Modelli di sensibilizzazione e formazione al volontariato dei giovani
- La condivisione delle prassi (direzione Scientifica: Prof. E.M. Tacchi)
- Il servizio civile come esperienza di cittadinanza per i giovani (direzione Scientifica: Prof.ssa E. Marta)
- I rapporti inter-generazionali nelle organizzazioni di volontariato (direzione Scientifica: Prof. L. Pati)