Università Cattolica del Sacro Cuore

36ma giornata internazionale del volontariato

 4 dicembre 2021 CSV-GIV-D.png

Diventa volontario per un futuro condiviso” è lo slogan per promuovere la 36^ Giornata internazionale del volontariato, scelto da United Nations Volunteers (UNV), il programma delle Nazioni Unite nato a seguito della risoluzione del 1985. «Un invito alle persone siano esse decisori o cittadini di questo mondo, ad agire ora per le persone e per il pianeta. Perché quando le persone sono incoraggiate a impegnarsi per risolvere i problemi, è più probabile che le soluzioni siano praticabili e durature».

Il 5 dicembre è un’occasione per condividere e mettere in luce il prezioso e silenzioso contributo che ogni giorno i volontari offrono alla società. L’iniziativa, infatti, vuole puntare l’attenzione sull’esigenza per ciascuno di assumersi una parte di responsabilità per fare in modo che vengano attuati i cambiamenti necessari a rendere il mondo più sicuro, più equo e inclusivo.

In questo spirito, per celebrare la 36^ Giornata internazionale del volontariato, il Centro di Servizio per il Volontariato di Brescia in collaborazione con Volontari per Brescia e il Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale (CESVOPAS) organizza l’evento

“1000 idee per il Volontariato – Il Volontariato protagonista della Comunità”.

L’iniziativa si terrà domenica 5 dicembre 2021, presso il Mo.ca – Palazzo Martinengo Colleoni in via Moretto a Brescia. Obiettivo promuovere il volontariato nella comunità e valorizzare l’impegno e la scelta dei tanti cittadini che ogni giorno si prendono cura del territorio, animati dai valori dell’accoglienza, della giustizia, della pace, dei diritti umani, del dialogo e della legalità.
La Giornata è realizzata con il sostegno di Fondazione ASM e Provincia di Brescia.

PROGRAMMA

Ore 09,30 Apertura Lavori
Ore 09,45 Saluti Istituzionali
Ore 10,00 Interventi
Ricostruire legami per attivare resilienza e preservare il futuro” Mariella Bombardieri, Psicopedagogista
Dopo la Costituente: sentirsi parte di una comunità di pensiero” Claudia Ponti, Vice Direttrice CSVnet Lombardia
Volontariato: un dono e un desiderio radicato nei valori” Emanuele Serrelli, ricercatore CESVOPAS Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale

Spazio alla riflessione e all’interazione con i partecipanti

Ore 12,30 Conclusioni e Chiusura lavori

Pomeriggio

Ore 15,00 “Volontariato e comunità: è ora di guardare avanti. Insieme” Don Marco Mori, Parroco di San Polo Brescia
Ore 15,40 Esperienze e Testimonianze di giovani volontari (Croce Rossa Italiana Comitato di Brescia, Bimbo chiama Bimbo, Emergency Brescia, YOUng Caritas BS, Perlar, Volontari per Brescia, 5R Zero Sprechi).

Ore 16,30 Momento Musicale

Ore 17,00 Aperitivo solidale.

Informazioni sul sito di CSV Lombardia

Flyer

Intervento alla 36ma giornata internazionale del volontariato, Brescia, 5 dicembre 2021