Notizie
- 11 giugno 2022
POLITICHE CULTURALI E SCENARI ECONOMICI PER IL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO
- 9 giugno 2022
LA STORIA DEL CATTOLICESIMO CONTEMPORANEO E LE MEMORIE DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO
- 30 maggio 2022
- 23 maggio 2022
- 23 maggio 2022
- 16 maggio 2022
SOCIAL AUDIENCE & TOTAL AUDIENCE: che fine ha fatto la certezza del dato?
- 12 maggio 2022
La questione territoriale in Italia: Nordovest e Nordest a confronto
- 3 maggio 2022
- 2 maggio 2022
SONG CONTEST / SONG CONTEXT. TRANSMEDIA PERSPECTIVES ON EUROVISION. Convegno internazionale di studi
- 28 aprile 2022
- 21 aprile 2022
- 11 aprile 2022
Cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master FARE TV | IX edizione
- 4 aprile 2022
- 31 marzo 2022
OLTRE I CONFINI DELLA REALTÀ. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia
- 30 marzo 2022
- 15 marzo 2022
- 16 febbraio 2022
Il ruolo di media, scienza e Istituzioni nel comunicare la pandemia
- 1 febbraio 2022
- 20 gennaio 2022
- 15 dicembre 2021
UNSCRIPTED ACADEMY. Il primo corso executive per autori televisivi
- 13 dicembre 2021
LA TELEVISIONE NELLA PANDEMIA. Annuario 2021 della TV italiana
- 12 novembre 2021
Gli italiani non guardano più la TV? Intervista a Massimo Scaglioni sulla TV post-pandemica
- 9 novembre 2021
- 21 ottobre 2021
COMUNICAZIONE, MEDIA E TURISMO. Promuovere l'Italia sui nuovi media
- 18 ottobre 2021
LA SOSTENIBILITÀ COMUNICATA. Paradigmi, insidie e fiducia nella comunicazione della sostenibilità